Gli asparagi in tempura e birra in friggitrice ad aria: la generazione Zeta della ricetta anni ’80.
L’antipasto a base di asparagi in pastella arriva dritto dritto dagli anni ’80, insieme alle foglie di salvia croccanti. E c’è un perché se questo modo di preparare questa preziosa verdura primaverile resiste agli anni che passano. E il perché è che sono buonissimi.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Dunque, oggi vi proponiamo una rivisitazione della ricetta classica: gli asparagi sono intinti nella tempura (e non nella pastella tradizionale, la differenza è nell’uovo e nella farina di riso), cui abbiamo aggiunto della birra chiara e un pizzico di lievito.
Il coup de théâtre viene, invece, dall’uso della friggitrice ad aria: con l’aiuto di questo prezioso alleato in cucina, non è più necessario sbollentare gli asparagi prima di lavorarli. Se però lo preferite, potete sempre fare “all’antica”.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Quando saranno pronti, vi accorgerete dell’enorme successo che suscita questo piatto da oltre 40 anni e, se proprio non volete correre il rischio di far colare la pastella (pardon, tempura), potete sempre congelare gli asparagi pastellati, in modo che siano decisamente più compatti.
Ne farete un finger food di classe, gustoso e insolito, nonostante la sua veneranda età, che farà un figurone tra gli antipasti e i contorni, oppure come appetizer.
E adesso vi spieghiamo come.
Da provare: Frittata di asparagi in friggitrice ad aria: cotta in metà tempo rispetto al forno
Asparagi in tempura in friggitrice ad aria
Attrezzatura
- ciotola
- frusta
- spruzzino
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare gli asparagi in tempura e birra
- 500 g. asparagi freschi
- 150 g. farina di riso
- 150 ml. birra chiara
- 1 uovo
- 1 cucchiaino lievito per dolci non vanigliato
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio di oliva extra vergine EVO
Istruzioni:
Come fare gli asparagi in tempura e birra in friggitrice ad aria
- Iniziare lavando ed asciugando gli asparagi e tagliando la parte legnosa del gambo.
- Spuntare le punte e tagliare, quindi, ogni lancia a metà o in quarti.
- Cospargere con sale e pepe a piacere.
- In una ciotola, mescolare la farina di riso, il lievito, il sale e il pepe nero.
- Aggiungere l’uovo e la birra, mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia.
- Immergere gli asparagi nella pastella e scuoterli delicatamente per eliminarne l’eccesso.
- Intanto, preriscaldare la friggitrice ad aria.
- Con la friggitrice ben calda – 200° – posizionare gli asparagi in pastella nel cestello, uno accanto all’altro, ma senza che si tocchino.
- Spruzzare gli asparagi con l’olio Evo, magari servendosi di uno spruzzino.
- Cuocere gli asparagi in piccoli lotti (sempre a 200°C) per circa 8 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti, girandoli a metà cottura.
Assemblaggio
- Servire subito, ben caldi, eventualmente accompagnati con una salsa a vostra scelta, oppure con una spruzzata di limone.
Consigli
- Una spolverata di parmigiano sopra gli asparagi, direttamente nel cestello della friggitrice ad aria, può regalare quel tocco in più al vostro piatto.
- Per ridurre al minimo il rischio di colatura da parte della tempura, congelate gli asparagli pastellati e metteteli nella friggitrice appena tirati fuori dal freezer. Dovrebbero risultare più compatti e, quindi, ridurre la possibilità che la pastella si infili nei fori del cestello.
La nuova vita di un antipasto cult, gli asparagi in tempura e birra in friggitrice ad aria.
Provatelo, magari in queste feste imminenti.
O, anche, soltanto per togliervi lo sfizio di mettere in tavola qualcosa di diverso e che, come avete potuto notare, non è particolarmente laborioso.
Potreste notare delle differenze minime nei tempi di cottura, legate ai diversi modelli di friggitrice ad aria ma, con i doverosi adattamenti, vi accorgerete che l’operazione è molto più semplice della preparazione tradizionale, fritta o in forno.
E, se siete in vena di ascoltare consigli, provate questa ricetta: Frittata di asparagi in friggitrice ad aria: cotta in metà tempo rispetto al forno. Non ve ne pentirete.