Baccalà fritto in friggitrice ad aria: il trucco per cuocere tutti i cibi pastellati

Friggere in pastella in friggi ad aria si può!

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Se solitamente la frittura in pastella è sconsigliata dato che può spesso accadere che la pastella finisca per colare durante la cottura, noi abbiamo trovato un’espediente.

Si tratta di una pastella molto densa che è molto più simile più che altro ad una panatura, appunto.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Usando questo procedimento non avrete problemi a pastellare il vostro baccalà ottenendo un risultato praticamente perfetto.

Il baccalà fritto: il protagonista delle feste. Servito principalmente nel periodo natalizio, nel sud Italia si trova a pieno titolo tra i piatti tradizionali natalizi.

Da provare: Trucchi per fare calamari fritti croccantissimi in friggitrice ad aria, così non sbaglierai più!

Baccalà in pastella in friggitrice ad aria

Il baccalà in pastella in friggitrice ad aria? Si può! Noi lo abbiamo preparato
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Riposo in frigo1 ora
Tempo totale1 ora 30 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare il baccalà in pastella

  • 700 g Baccalà dissalato
  • 150 g Farina
  • 1 Uovo
  • 5 g Lievito di birra
  • 100 ml Spumante
  • Olio di semi di girasole
  • Sale

Istruzioni:

Come preparare il baccalà in pastella

  • Sciacquare sotto l’acqua corrente il baccalà.
  • Sciogliere il lievito di birra in pochissima acqua tiepida, aggiungere la farina, l’uovo, un pizzico di sale e lo spumante.
  • Mescolare con un cucchiaio di legno o con una frusta, fino a che il composto non risulti omogeneo.
  • Dal momento che dovrete cuocere il baccalà in friggitrice, il composto deve essere abbastanza denso, per evitare che la pastella si sciolga e coli sulla friggitrice.
  • Coprire tutto con della pellicola da cucina e fate riposare in frigorifero per un’ora.
  • Dopodiché scolare il baccalà e asciugarlo su della carta da cucina, una volta trascorso il tempo di riposo della pastell. Tagliare il baccalà a pezzi e immergere ciascun pezzo nella pastella, in modo da ricoprirlo completamente.
  • Cuocere in friggitrice ad aria a 190° per 20 minuti, rigirando a metà cottura.

Consiglio furbo

  • Se vuoi invece preparare una pastella classica con acqua e farina, falla abbastanza densa, passa il baccalà nella pastella, disponilo su una teglia e congelalo. Una volta surgelato, il baccalà pastellato potrà essere cotto in friggitrice ad aria, senza correre il rischio che coli tutto sul fondo!
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings