Baccalà nella friggitrice ad aria, antipasto perfetto per la Vigilia di Natale

Nella mia insaziabile ricerca di mangiare meglio ogni giorno, ho scoperto una ricetta del baccalà in friggitrice senza olio che è meravigliosa.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Sano, gustoso e con un tocco di erbe aromatiche, devi provare questa ricetta del baccalà fritto con la tua friggitrice ad aria.

Prova anche: Calamari fritti in friggitrice ad aria – la ricetta perfetta che stavi cercando

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Baccalà fritto 

Ingredienti baccalà in friggitrice ad aria 

Per preparare questo piatto di baccalà in una friggitrice ad aria abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

  •  4 filetti di baccalà (meglio se già pulito e senza lische)
  •  Paprika (piccante o dolce secondo i vostri gusti) qb
  •  Origano qb
  •  Pangrattato qb

Come preparare dei filetti di baccalà in friggitrice senza olio

Preriscaldare la friggitrice ad aria o impostare manualmente 180ºC per 5 minuti.

Aggiungere un filo d’olio alla base.

Con l’aiuto di un pennello, stendere bene l’olio su tutta la superficie del cestello.

Posizioniamo i filetti all’interno dell’Airfryer.

Cospargere sopra la paprika e l’origano.

Aggiungere il pangrattato (senza esagerare) per dargli un tocco croccante.

Dare un tocco con l’olio spray per assicurarsi che cuociano bene.

Selezionare il programma pesce (se la tua friggitrice ad aria non ha questo programma, imposta 12 minuti a una temperatura di 180ºC).

A metà cottura aprire il cassetto della friggitrice per controllare la cottura, girare i filetti e cospargere con gli aromi, il pangrattato e l’olio spray.

Consigli per ottenere un risultato perfetto

Per finire, vi lascio 3 consigli finali nel caso voleste mettere la ciliegina su questa fantastica ricetta:

Non abbiate paura delle erbe aromatiche e provate diversi abbinamenti con basilico essiccato, rosmarino o anche coriandolo.

Un perfetto accompagnamento per i vostri filetti di baccalà può essere una patata cotta. Grazie a questa guarnizione prepareremo un’ottima cena ipocalorica.

Se il sapore del baccalà non vi dice molto, potete migliorarlo con una spruzzata di limone o anche con una maionese fatta in casa a basso contenuto di grassi.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings