Se al mattino ti piace coccolarti con qualcosa di dolce, soprattutto genuino e fatto in casa, devi provare assolutamente questi squisiti biscottoni. Ottimi da inzuppare nel latte, ma anche in una bella tazza di tè o da sgranocchiare con un buon caffè.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Ci propone la sua golosa ricetta la nostra amica Lucy Slow del gruppo Fb, che ci ha fatto venir voglia di prepararli solo dalla foto.
Biscotti da inzuppare nel latte
Basta comprare biscotti da latte nei supermercati, da oggi puoi prepararli in casa con l’aiuto della friggitrice ad aria, in modo più rapido è senza bisogno di preriscaldarla a lungo come il forno.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ricetta realizzata da: Lucy Slow
Ingredienti per i biscotti da inzuppare
Per l’impasto
- 300 g di farina 00
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 40 ml di olio di semi
- 40 ml di latte
- Buccia grattugiata di 1 arancia e di 1 limone bio
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per decorare
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 3 cucchiai di zucchero semolato
Come fare i biscottini da inzuppo in friggitrice ad aria
Miscelare tutti gli ingredienti partendo da quelli liquidi e poi aggiungere la farina con il lievito.
Impastare velocemente (se il composto risultasse troppo appiccicoso, aggiungere pochissima farina).
Formare con le mani dei cilindri e passarli prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo, precedentemente messi in due piatti separati.
Riporre i biscottoni in una teglia ricoperta con carta forno e metterli in frigo per 15-20 minuti.
Far cuocere in friggitrice ad aria a 170° per 20 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati, ponendoli direttamente nel cestello senza carta forno o su carta forno forata (la trovi su Amazon, cliccando qui). Ovviamente la cottura dipende dalla grandezza dei biscotti, controllarli dopo 15 minuti e regolarsi.
Come conservare i biscotti da inzuppo
I biscottini da inzuppare nel latte si conservano in un contenitore di latta per parecchi giorni, ma farli raffreddare bene prima di riporli nei barattoli.