Può un budino essere cotto in friggy??? Certo che sì! Grazie allo speciale procedimento della vasocottura!
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
I tempi di cottura possono un po’ variare in base alla friggitrice, quindi regolatevi voi un po’.
Non c’è niente di strano nel cuocere il budino in friggitrice ad aria: lo si fa anche in forno ed essendo la friggitrice una sorta di fornetto, il risultato sarà ottimale con la differenza che impiegherete anche meno tempo!
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ad ogni modo, si conserva in frigo per circa 5 giorni.
Da provare: Tette delle monache in friggitrice ad aria: con crema senza cottura, velocissima da preparare
Budino in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare il budino ai mirtilli in friggitrice ad aria
- 200 g formaggio spalmabile
- scorza grattugiata di ½ limone
- succo di ½ limone
- 1 uovo
- 2-3 cucchiai di zucchero
- mirtilli freschi o surgelati
Istruzioni:
Come preparare il budino ai mirtilli in friggitrice ad aria
- Amalgamare in una ciotola il formaggio fresco, il succo di mezzo limone e lo zucchero.
- Unire un uovo e mescolare bene fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Suddividere il composto in quattro pirottini per la cottura in forno, aggiungervi i mirtilli.
- Posizionare i pirottini nel cestello.
- Cuocere a 160°C per 7 minuti orientativamente.
- Dato che i tempi variano da friggitrice a friggitrice, consigliamo di verificare si sia formata la costicina: se c'è, sono pronti.
- In caso contrario proseguire la cottura per altri 2 minuti.