Castagne per San Martino in friggitrice ad aria, con un ingrediente che non ti aspetti!

Oggi la parola d’ordine è: castagne e vino novello.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

E come potete facilmente immaginare non si tratta di una ricetta ipocalorica, ma comunque davvero originale e diversa dal solito.

Ogni tanto dobbiamo pur concederci qualche peccato di gola, o no???

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Le castagne al lardo sono un piatto tipicamente autunnale, e l’unica cosa light della pietanza è che le abbiamo preparate in friggitrice ad aria: giusto un senso di colpa in meno 😛

Ricetta Realizzata da: Anna Rizzi

Da provare: Caldarroste in friggitrice ad aria: mai stato così semplice

Castagne al lardo in friggitrice ad aria

Castagne al lardo: un piatto cicciotossissimo ma a cui davvero non puoi resistere
Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 3 persone

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare le castagne al lardo

  • Castagne bollite le vendono anche in sacchetti alla Lidl e sottovuoto all’Esselunga
  • Fettine sottili di lardo
  • Miele

Istruzioni:

Come preparare le castagne al lardo

  • Semplicemente arrotolare nella fettina di lardo ogni castagna, riempire il cestello della friggitrice senza teglia, direttamente sulla gratella, poi con un pennello, passare il miele sulla superficie delle castagne.
  • Cottura 180° per 10 minuti.
  • Se vi avanza spazio nel cestello, potete tagliare del radicchio (quello lungo) in quattro, avvolgerlo nel lardo, un po' di rosmarino e un pizzico di sale, stessa cottura delle castagne 180° per 10 minuti.
  • Al momento di servire, tiepido, un po' di olio extravergine e un goccino di aceto balsamico.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating