Finite le feste natalizie, si inizia subito a pensare al Carnevale, ora con una gioia in più, perché grazie alla nostra amata friggitrice ad aria, i dolci carnevaleschi non andranno più fritti nell’olio e saranno molto più leggeri.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Quindi dimentica litri di olio, puzza di fritto e unto da tutte le parti e prova la nostra ricetta delle castagnole cotte in friggitrice ad aria.
Leggi anche: Struffoli napoletani più buoni che mai, cotti nella friggitrice ad aria
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Castagnole in friggitrice ad aria
Anche chi è a dieta, grazie a questa ricetta in friggitrice ad aria, potrà gustare delle squisite e morbidissime castagnole di Carnevale, senza un filo di grasso in più.
Ingredienti per 30 castagnole di Carnevale
- 300 g farina 00
- 2 uova
- 70 ml olio di semi
- 2 cucchiai liquore strega (anche altro liquore a proprio gusto)
- 80 g zucchero
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale
- 2 cucchiaini lievito per dolci
Come fare le castagnole di Carnevale in friggitrice ad aria
Per prima cosa preparare l’impasto, versando la farina a fontana su un piano da lavoro.
Al centro unire lo zucchero, le uova, l’olio, il liquore, la vanillina, il lievito e il sale.
Se piace il gusto del limone, grattugiare anche la buccia di un limone bio, le castagnole saranno profumatissime.
Ovviamente gli ingredienti si possono impastare anche utilizzando una planetaria.
Mescolare bene il tutto, fino ad avere una panetto modellabile e non appiccicoso.
Riporlo in frigo, avvolto da pellicola, per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo necessario, riprendere il panetto dal frigo e staccare dei pezzetti di circa 20 g l’uno. Si dovranno ottenere all’incirca 30 castagnole.
Cuocere le castagnole in friggitrice ad aria
Preriscaldare la friggitrice ad aria per circa 2-3 minuti a 200°.
Formare delle palline roteandole sul piano da lavoro e disporle sul cestello della friggitrice, sul quale si sarà spruzzato dello spray staccante o spennellato un po’ di olio.
Cuocere le castagnole (non più di 10 per volta) a 200° per 8-10 minuti, dopo aver spruzzato qualche puff di olio.
Aprire il cestello solo a meta cottura e, scuotendolo per smuoverle, spruzzare ancora qualche puff di olio.
Le castagnole saranno cotte dopo circa 10 minuti, ma ovviamente dipende sempre dal modello e dai watt della friggitrice che si sta utilizzando.
Regolarsi dopo aver aperto il cestello e, se sono ancora bianche non scuotete troppo, altrimenti si possono rompere.
Appena cotte, passare subito le castagnole nello zucchero semolato: devono essere calde, altrimenti lo zucchero non si attacca.
Volendo, al posto dello zucchero semolato, si possono decorare con zucchero a velo, una volta fredde.
Conservazione delle castagnole
Le castagnole di Carnevale si conservano in un contenitore ermetico per circa 5 giorni, ma finiranno di sicuro prima!
Non pensavo si potessero fare tante cose buone nella friggitrice ad aria!!!
❤️