Molte delle ricette coreane prevedono il piccante, perché fa parte della cultura del paese.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
E’ proprio l’utilizzo del peperoncino in molte ricette, insieme al tofu, che i molluschi e gli alimenti fermentati, in Corea hanno tutti una linea perfetta.
La salsa coreana più famosa è la salsa Guchujang, una salsa a base di peperoncino usata come condimento, ma che viene anche utilizzata nella preparazione di altre salse. Come nel nostro caso.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Questi cavolfiori alla coreana sono sani e leggeri, un contorno adatto a ogni tipo di carne o pesce, ma veramente ottimi, in verità , anche mangiati da soli.
Da provare: Cavolfiori impanati in friggitrice ad aria, cottura perfetta senza pastella
Cavolfiore alla coreana in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Ingredienti per preparare i cavolfiori alla coreana
Per la base
- 400 g. cime di cavolfiore
- 100 g. acqua
Per la salsa
- 20 g. sciroppo di agave o acero
- 70 g. ketchup al naturale al 70%
- 12 g. salsa di soia
- 7 g. aceto di riso
- 2 cucchiaini di aglio in polvere oppure 1 spicchio di aglio schiacciato
- 10 g. amido di mais
- 60 g. farina di ceci
- 110 g. acqua + sale
- 2 cucchiaini salsa gochuyang si pò sostituire con una punta di peperoncino piccante
Per la panatura
- corn flakes al naturale frullati in polvere
- oppure pangrattato o panko bread
- olio evo spray
Istruzioni:
Come preparare le cime di cavolfiore alla coreana
Per il cavolfiore
- Prendere il cavolfiore e tagliare le cime.
- In una ciotola preparare intanto la pastella di farina di ceci, sale e acqua. Dovrete ottenere un composto dalla consistenza liscia.
- In una teglia, versare i fiocchi di mais tritati (o pangrattato).
Per la panatura
- Versare le cime nella pastella e poi nel pangrattato schiacciandole bene, così da panarle in maniera uniforme.
- Spruzzare i cavolfiori con un puff di olio evo, e impostare a 200° per 15-20 minuti, finché il cavolfiore non diventi dorato.
- Nel frattempo, preparare la salsa.
Per la salsa
- In un pentolino versare tutti gli ingredienti per fare la salsa, tranne l'amido di mais.
- Amalgamare bene e aggiungere l'amido di mais per ultimo.
- Mescolare ancora e girare fino a che la salsa non si sarà leggermente addensata.
- Il nostro cavolfiore, che nel frattempo si sarà cotto, può ora essere versato nella pentola con la salsa.
- Unire quindi il tutto e mischiare bene.
- Impiattare il cavolfiore alla coreana guarnendolo con semi di sesamo.