Le chiacchiere di carnevale in friggitrice ad aria sono già una ricetta testata da tempo ormai, anche le chiacchiere furbe con 2 ingredienti, ma queste di oggi sono davvero spettacolari. Si preparano con birra e farina, in pochi minuti e vengono aromatizzare con le buccia di arancia e limone.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Chiacchiere alla birra in friggitrice ad aria
Se vuoi preparare delle chiacchiere di carnevale in friggitrice ad aria, leggere e friabili, piene di bolle, leggi la nostra ricetta con i consigli per un risultato perfetto.
Ingredienti per le chiacchiere magiche
Per l’impasto
- 300 g farina 0
- 135 ml birra
- Buccia di 1/2 limone
- Buccia di 1/2 arancia
Per decorare
- Zucchero a velo
- Olio spray
Come fare le chiacchiere magiche alla birra
Iniziare la preparazione delle chiacchiere magiche, versando la farina a fontana su una spianatoia.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Grattugiare le bucce di metà arancia e metà limone ed unirle al centro, versando gradualmente la birra fredda di frigo ed iniziando ad impastare con l’aiuto di una forchetta.
Man mano che l’impasto prende consistenza continuare ad unire la birra.
Alla fine si dovrà avere un composto morbido e modellabile.
Se risultasse ancora appiccicoso, aiutarsi con un po’ di farina.
Terminata la preparazione, far riposare il panetto coperto, in frigorifero per 30 minuti.
Staccare dei pezzi dall’impasto e passarli nella macchinetta per la pasta “nonna papera”, diminuendo lo spessore, man mano che si tira la sfoglia.
Bisogna stendere la pasta molto sottile, per ottenere una cottura con le bolle.
Se non si ha in casa la macchina per la pasta, si può tranquillamente utilizzare il matterello.
Una volta ottenute le sfoglie sottili, tagliare le chiacchiere con la rotella dentata, per dar loro una forma decorata e volendo, fare un taglio verticale al centro di ogni chiacchiera.
Prova anche: Graffe napoletane di Carnevale in friggitrice ad aria, con un trucco super per la cottura
Cottura delle chiacchiere alla birra
Una volta pronte tutte le chiacchiere, preriscaldare la friggitrice ad aria alla massima temperatura per 3 minuti.
Il segreto per avere chiacchiere perfette è cuocerle nella friggitrice già calda.
Posizionare le chiacchiere, poche per volta, perché ovviamente non si riuscirà a cuocerle tutte insieme in un colpo solo, nel cestello della friggitrice.
Se invece si usa la friggitrice a fornetto, metterle su una teglia antiaderente.
Spruzzare con olio il cestello e posizionarle, distanziandole tra loro. Spruzzare qualche puff di olio anche sulle chiacchiere.
Se non hai l’olio spray, puoi comprarlo su Amazon a prezzo scontato, cliccando qui.
Cuocere le chiacchiere magiche a 200° per 3-4 minuti, fino a doratura.
Terminata la cottura decorarle con abbondante zucchero a velo.
Prova anche: Castagnole di Carnevale in friggitrice ad aria, morbidissime da non crederci!
Consigli per avere molte bolle
La birra è fondamentale per la buona riuscita di questa ricetta. Il sapore non si sentirà affatto, ma servirà per far venire i nostri dolcetti di carnevale pieni di bolle, grazie all’effervescenza della birra.
Lo stesso risultato si può ottenere con uno spumante, magari ancora avanzato dalle feste natalizie.
L’impasto dovrà essere sottilissimo, altrimenti si avrà l’effetto biscottato.