Chiacchiere napoletane in friggitrice ad aria: ricetta super collaudata

Carnevale è alle porte: perché non festeggiarlo degnamente con queste squisite Chiacchiere napoletane?

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

La loro particolarità, oltre alla speciale forma ripiegata che dà loro ulteriore croccantezza, è la copertura a base di cioccolato fondente fuso.

Continuate a leggere per provare la ricetta!

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Da provare: Chiacchiere magiche alla birra, piene di bolle, in friggitrice ad aria  

Chiacchiere napoletane in friggitrice ad aria

Buonissime chiacchiere di Carnevale in versione napoletana, con copertura di cioccolato fuso
Preparazione20 minuti
Cottura3 minuti
1 ora 30 minuti
Tempo totale1 ora 53 minuti
Porzioni: 3 persone
Chef: Lucia D’Abundo

Ingredienti:

Cosa ci occorre per preparare le chiacchiere napoletane in friggitrice ad aria

  • 125 g farina bianca di tipo 00
  • 1 uovo medio
  • 1/2 cucchiaio zucchero semolato
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 pizzico sale fino
  • 15 g burro
  • 2 g lievito per dolci
  • 1 cucchiaio liquore Strega oppure di vino bianco

Ingredienti per la copertura:

  • Zucchero a velo q. b.
  • Cioccolato fondente q. b.
  • Palline di zucchero colorato (sprinkles)

Istruzioni:

Come fare le chiacchiere napoletane in friggitrice ad aria

  • Per preparare le Chiacchiere napoletane occorrerà mettere in conto un paio d’ore, a causa dei tempi di riposo dell’impasto.
  • In un’ampia ciotola, setacciare la farina e aggiungere il lievito. Realizzare un buco al centro della farina, dove versare lo zucchero, il sale, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e la buccia grattugiata di mezzo limone e di mezza arancia.
  • Impastare a mano con attenzione, per evitare la formazione di eventuali grumi.
  • Quando l’impasto sarà sodo, aggiungere anche il cucchiaio di liquore Strega e impastare ancora per un minuto.
  • Avvolgere il panetto di pasta così ottenuto in pellicola trasparente e metterlo a riposare in frigorifero per un’ora circa.
  • Trascorso questo tempo, recuperare l’impasto delle Chiacchiere napoletane e disporlo sulla spianatoia leggermente infarinata.
  • A questo punto, occorre stendere la pasta, Si può procedere a mano, con l’aiuto di un matterello, lavorandola fino a raggiungere i 3 millimetri circa di spessore, oppure utilizzando una sfogliatrice.
  • Con un coppapasta, dividere la sfoglia in rettangoli. Al centro di ogni rettangolo di pasta, fare un taglio centrale e ripiegarvi all’interno i due lembi opposti.
  • Prima di cuocere le chiacchiere, bisogna lasciarle riposare in frigorifero per mezz’ora, sopra un vassoio leggermente infarinato.
  • Per finire, sistemare le chiacchiere a poca distanza l’una dall’altra nel cestello della friggitrice ad aria e spruzzarle di olio di semi.
  • Cuocere alla temperatura di 200 gradi per appena 3 minuti: in questo breve tempo le chiacchiere saranno perfettamente dorate.
  • Sfornare le Chiacchiere napoletane, decorarle con cioccolato fuso sciolto a bagnomaria, zuccherini colorati e una spolverata di zucchero a velo. Buon Carnevale e, soprattutto, buon appetito!
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings