Chips di zucca in friggitrice ad aria, preparate con la buccia (strepitose!)

Oggi ci cimentiamo nella preparazione delle chips di zucca. Uno snackino da sgranocchiare durante l’aperitivo o nei momenti di relax sul divano davanti alla tv, al posto delle classiche patatine, spesso oleose e troppo ricche di grassi.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

La zucca è la protagonista dell’autunno, indubbiamente!

Con essa è possibile preparare deliziosi manicaretti che vanno dall’antipasto al dolce. Dalla pasta al risotto con la zucca, alla torta di zucca, per ogni portata c’è una ricetta squisita e prelibata da preparare con questo ortaggio, che è una vera miniera di vitamine e sali minerali.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

La novità eccezionale di queste chips è che le abbiamo preparate con la buccia.

Come per la frutta, anche per la verdura, la maggior parte dei principi nutritivi sono contenuti nella buccia quindi utilizzandola facciamo del bene anche al nostro organismo.

Questo significa che se avete preparato un qualche manicaretto a base di zucca, la buccia non dovrete buttarla ma, anzi, potete comodamente riciclarla per preparare delle golose chips.

Da provare: Risotto alla zucca gratinato in friggitrice ad aria: filante in 12 minuti

Chips di zucca in friggitrice ad aria

Qui non si butta via niente! Se avete preparato una pietanza a base di zucca, guai a voi a buttar via la buccia. Ci facciamo delle chips di zucca.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare le chips di zucca con buccia

  • 1 zucca
  • olio e sale q.b.
  • semi di sesamo q.b.

Istruzioni:

Come preparare le chips di zucca con buccia

  • Lavare bene la zucca e togliere la buccia, che andrete a recuperare.
  • Condire la buccia con sale, olio e semi di sesamo.
  • Cuocere a 200° per 15 minuti.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings