Se mi il cocco, devi assolutamente provare questa ciambella cotta in friggitrice ad aria. Morbida e leggera, perfetta per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Ciambellone al cocco
Ci propone la sua ricetta la nostra amica Loredana Garbini del gruppo FB. Provala, è squisita.
Prova anche: Ciambellone alle mele nella friggitrice ad aria – sofficissimo con mele grattugiate
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ricetta realizzata da: Loredana Garbini
Ingredienti per la ciambella al cocco
- 200 g di farina 00
- 90-100 g di cocco grattugiato (rapè)
- 1 bustina di lievito per torte
- 90 ml di olio di semi di girasole
- 200 ml di latte
- 3 uova medie
- 90-100 ml di zucchero semolato
- zucchero a velo qb.
Come fare la ciambella al cocco in friggitrice ad aria

Versa in una ciotola capiente le uova (a temperatura ambiente) e lo zucchero semolato, mescola bene per qualche minuto con la frusta elettrica, fino a creare una crema morbida e spumosa. Aggiungi subito dopo, sempre mescolando ma con una frusta a mano, prima l’olio e subito dopo anche il latte (a temperatura ambiente).
Dovrai ottenere un composto mordido, setaccia la farina e aggiungi nella ciotola, mescola bene e subito dopo il cocco rapè e il lievito meglio setacciato.
Imburra e infarina leggermente, o ricopri con un foglio di carta forno uno stampo a forma di ciambella di diametro 18 – 20 cm, possibilmente con cerniera apribile.

Se volete potete usare anche uno stampo classico.
Versa il composto, livella e trasferisci lo stampo nel cestello della friggitrice ad aria.
Cuoci a 160°- 170° per 25-30 minuti.
Al termine della cottura, fai la prova con uno stuzzicadenti se risulta asciutto la ciambella è pronta.
A cottura ultimata, togli dal cestello e trasferisci in un piatto da portata.
Decora a piacere con zucchero a velo, o cocco grattugiato.
Taglia a fette e servi.


Si può cuocere anche in forno: gradi e temperatura
Se volete potete anche cuocere in forno tradizionale a 180° per 30-40 minuti, modalità statico, controllate sempre la cottura con uno stuzzicadenti.