Ciambella mele e cioccolato in friggitrice ad aria: tutto il gusto della semplicità

Questa ricetta di ciambella alle mele e gocce di cioccolato è perfetta per chi è alla ricerca di un dolce semplice e goloso, ideale per ogni occasione. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, realizzerai una ciambella deliziosa e soffice, che piacerà sicuramente a tutti, anche a chi segue una dieta senza glutine, se si utilizza la farina adatta. Preparati a stupire i tuoi ospiti con questo dolce fantastico!

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Da provare: Torta di mele in friggitrice ad aria, cottura senza teglia e direttamente nel cestello 

Ciambella alle mele in friggitrice ad aria

Scopri la ricetta della ciambella alle mele e gocce di cioccolato, un dolce perfetto per ogni occasione!
Preparazione20 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale45 minuti
Porzioni: 10 Persone
Chef: Francesca Nisi

Ingredienti:

Cosa ci occorre per preparare la ciambella alle mele e gocce di cioccolato in friggitrice ad aria

  • 200 g farina anche senza glutine
  • 150 g zucchero
  • 3 uova medie
  • 100 ml olio di semi
  • 100 ml latte
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina
  • 50 g gocce di cioccolato
  • 2 mele

Istruzioni:

Come fare la ciambella alle mele e gocce di cioccolato in friggitrice ad aria

    Montare le uova e lo zucchero

    • Il primo passo della preparazione prevede di montare le uova intere con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro, bianco e spumoso. Questa operazione permette di incorporare aria nel composto, rendendo l’impasto più soffice.

    Versare gli ingredienti liquidi

    • Dopo aver montato le uova e lo zucchero, è necessario versare lentamente l’olio di semi e il latte nel composto, amalgamando bene gli ingredienti e prestando attenzione a non smontare il composto.

    Unire gli ingredienti secchi

    • Il passo successivo prevede di unire la farina, precedentemente setacciata, al composto, insieme al lievito per dolci e alla vanillina. Mescolare con cura per evitare la formazione di grumi e ottenere un impasto omogeneo.

    Incorporare le mele e le gocce di cioccolato

    • A questo punto, è fondamentale incorporare le mele tagliate a tocchetti e le gocce di cioccolato nell’impasto, mescolando delicatamente per distribuire in modo uniforme i pezzetti di mela e le gocce di cioccolato nell’impasto.

    Preparare lo stampo

    • Prima di versare il composto, è importante preparare adeguatamente lo stampo da ciambella (adatto al cestello della friggitrice), imburrandolo e infarinandolo con cura. Questo passaggio aiuta a prevenire che la ciambella si attacchi allo stampo durante la cottura.

    Versare il composto nello stampo e decorare

    • Dopo aver preparato lo stampo, si può procedere a versare il composto all’interno. Per rendere la ciambella ancora più golosa, è possibile distribuire sulla superficie altri tocchetti di mela e, se lo si desidera, ulteriori gocce di cioccolato.

    Cuocere la ciambella

    • Una volta terminata la preparazione, è fondamentale cuocere la ciambella nella friggitrice ad aria preriscaldata a 160°C per circa 25-30 minuti o fino a quando non risulti ben cotta e dorata. Ricordarsi di controllare la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito quando inserito nel centro della ciambella.

    Lasciare raffreddare e gustare

    • Infine, è importante sfornare la ciambella, lasciarla raffreddare completamente e poi gustarla con amici e familiari, magari accompagnandola con una tazza di tè o caffè.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating