La “cicirchiata” nota anche con il nome di “cicerchiata”, “struffoli” “porcedduzzi” in base alle varie regioni, è una ricetta tipicamente servita a Carnevale anche se non manca di essere portata in tavola durante le feste Natalizie.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
La sua somiglianza con gli struffoli (che infatti vengono serviti a Natale) è impressionante e per questo viene paragonata ad essi quasi in un rapporto di fungibilità .
 La cicerchiata è un dolce tradizionale dell’Abruzzo, delle Marche e del Molise, ma è diffuso anche in altre regioni, come Umbria e Lazio.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Il suo impasto è semplice: farina, uova, zucchero e olio (o burro) da cui si ricavano piccole palline che vengono fritte nell’olio d’oliva o nello strutto.
Le palline vengono poi scolate e ricoperte di miele così da formare una specie di corona.
Noi per onorare la festività corrente, l’abbiamo fatta a forma di alberello e cotta in friggitrice ad aria, ugualmente croccante, ma molto più leggera!
Da provare: Struffoli napoletani più buoni che mai, cotti nella friggitrice ad aria
Cicerchiata abruzzese in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare l'alberello di cicerchiata
- 500 g. farina
- 3 uova grandi
- 100 g. zucchero
- 50 g. burro sciolto
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale fino
- Succo e buccia d’arancia
- 250 g. miele liquido
Istruzioni:
Come preparare l'alberello di cicerchiata
- Impastare insieme tutti gli ingredienti e fare riposare per 15 minuti.
- Proseguire facendo delle strisce larghe, come si usa per gli gnocchi e, con il palmo della mano, rotolare le strisce sul piano da lavoro.
- Tagliare il filoncino a tocchetti piccoli e mettere le palline di impasto in friggitrice ad aria, spruzzandole con dei puff di olio, a 190°C per 8-10 minuti. Non sovrapporre, ma formare un unico strato e ogni tanto smuovere il cestello.
- In una padella sciogliere il miele, portandolo a bollore.
- Versare dentro le palline, e mescolarle fino a che il miele non si sarà assorobito.
- Mettete il tutto in pirottini o date la forma che preferite. Per le feste natalizie, si può dare alla Cicerchiata la forma di alberello.