Comportamenti errati nell’utilizzo della friggitrice ad aria: si rischia davvero grosso!

Oggi giorno le friggitrici ad aria stanno spopolando e in commercio se ne vedono di ogni genere e dimensione. Anche il web celebra questo fantastico elettrodomestico con decine e decine di forum a tema e tantissime buone ricette da preparare, proprio con la friggitrice ad aria. Purtroppo però molte persone non seguono perfettamente le istruzioni d’uso e utilizzano comportamenti scorretti e talvolta pericolosi nella preparazione delle pietanze.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

I rischi di una friggitrice ad aria

Il funzionamento base di una friggitrice ad aria è molto semplice: una resistenza riscalda l’aria, mentre una potente ventola la mette in circolo a elevate velocità, creando così le condizioni ideali per una cottura veloce e sana. Già questo accenno dovrebbe far capire che il circolo dell’aria è molto potente e che quindi potrebbe far volare, all’interno del cestello, alcuni materiali troppo leggeri. Proprio per questo motivo è sconsigliato, per esempio, preparare i pop corn o altri alimenti liquidi o comunque eccessivamente leggeri. Il rischio è che possano prendere il volo e danneggiare le parti della friggitrice o finire sulla resistenza, bruciarsi e provocare fumo. Il consiglio principale è di attenersi alle regole stabilite dalla casa produttrice per evitare spiacevoli inconvenienti. In commercio si vende anche un apposito coperchio che serve proprio ad evitare che gli ingredienti vadano verso l’alto. Puoi trovarlo su Amazon, cliccando qui.

Cosa non fare con una friggitrice ad aria

Una delle domande più frequenti riguarda l’utilizzo della carta da forno all’interno della friggitrice ad aria, questa è consentita sebbene sia quasi sempre sconsigliata e per ragionevoli motivi. La normale carta ha una temperatura di combustione pari a circa 230 gradi centigradi il che la rende estremamente pericolosa in una friggitrice ad aria visto che raggiunge i 220°. La carta da forno invece ha la caratteristica di bruciare a temperature molto più elevate, per la precisione a 300°, inutile sottolineare quanto questo parametro sia idoneo per questa tipologia di utilizzo. Tuttavia ci sono delle considerazioni da fare: è vero che la carta da forno è in grado di sopportare le temperature interne di una friggitrice ad aria ma, se accidentalmente dovesse toccare la resistenza, si correrebbe il rischio che si venga a creare del fumo.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Da leggere: Friggitrice ad aria: carta forno o tappetino in silicone, cosa è meglio usare e perché?  

Se questo dovesse accadere, oltre alla puzza, non ci sarebbero particolari conseguenze però c’è anche il rischio, seppur remoto, di innescare un principio di incendio e, considerato che solitamente non si aspetta tutto il tempo vicino alla friggitrice durante la cottura, questo potrebbe essere particolarmente pericoloso, sia per eventuali rotture del dispositivo sia per il rischio di un vero e proprio incendio all’interno della casa.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings