Ogni giorno ci viene chiesto come cuocere i cornetti congelati nel migliori dei modi. Ovviamente le temperature e i tempi cambiano in base al modello di friggitrice, ai watt ed al fatto che le brioche vengano precedentemente scongelate o meno.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Qualche giorno fa abbiamo lanciato un sondaggio sul gruppo Facebook dedicato a ricette e consigli per la friggitrice ad aria ed in molti hanno partecipato, postando i loro cornetti perfettamente dorati ed indicando i tempi di cottura, per alcuni dei modelli di friggitrice tra i più conosciuti.
Ecco come cuocere i cornetti in base al modello dei friggitrice ad aria
- 180° per 8-10 minuti – friggitrice Philips xxl
- 175° per 16 minuti – friggitrice Ariete
- 180° per 15 minuti – friggitrice Moulinex
- 200° per 10 minuti – friggitrice Gferrari
- 160° per 20 minuti – friggitrice Silvercrest
- 200° per 10 minuti – friggitrice Uten
- 180° per 20 minuti – friggitrice Tristar
- 180° per 15 minuti – friggitrice Innsky
Ovviamente i tempi di cottura sono leggermente diversi, se il cornetto si mette direttamente nel cestello da congelato, oppure se si lascia scongelare tutta la notte, per poi cuocerlo il mattino seguente.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Se si cuociono direttamente da congelati, i cornetti avranno bisogno di qualche minuto di cottura in più, affinché si possano prima scongelare e poi cuocere alla perfezione, evitando che all’interno restino crudi.
Prova anche: Cornetti di pasta sfoglia pronta, con 2 ingredienti – cotti in friggitrice ad aria
Ma quali cornetti possono essere cotti direttamente senza scongelarli?
Le marche che permettono la cottura senza scongelamento sono diverse, tra cui le più conosciute: Tre Marie, Lidl e Conad.
Anche se è più comodo cuocere direttamente i croissant appena tolti dal freezer (ed alcune marche, come già detto, lo scrivono nella preparazione), il nostro consiglio è quello di farli comunque scongelare dalla sera prima (se i cornetti sono di piccole dimensioni), ponendoli direttamente nel cestello della friggitrice ben chiuso.
I cornetti tolti dal freezer 8-10 ore prima della cottura, avranno modo di lievitare ulteriormente; verranno quindi più morbidi, gonfi e cuoceranno in maniera più uniforme ed in minor tempo.
Prova anche: Croissant fatti in casa cotti in friggitrice ad aria, più buoni che al bar!
Consigli per una cottura perfetta
Per la cottura dei cornetti in friggitrice senza olio meglio non utilizzare la carta da forno classica, perché bloccherebbe la circolazione dell’aria, fondamentale per una cottura uniforme. Meglio invece usare la carta forno forata, acquistabile su Amazon, cliccando qui e non ci sara bisogno neanche di girarli a metà cottura, perché l’aria potrai penetrare dai buchetti presenti sulla carta forno.
Sui cornetti non va spruzzato, né spennellato olio, si otterrà una doratura perfetta, semplicemente cuocendoli alle temperature descritte in precedenza,
Se in casa si ha una friggitrice con doppia resistenza, abbassare la temperatura di qualche grado, rispetto a quella classica a cassetto.
Ora che sai tutto, puoi procedere con la cottura perfetta dei tuoi cornetti surgelati e portare in tavola dei croissant più buoni di quelli del bar.
Inoltre, se conosci altri trucchi o hai delle dritte da consigliarci, scrivilo nei commenti e potrai aiutare chi in futuro leggerà questo articolo. Se la marca della tua friggitrice non è nell’elenco e hai già cucinato, con ottimi risultati, i cornetti congelati, aggiungila sempre commentando questa breve guida.