Un secondo piatto gustoso e saporito, ottimo soprattutto se accompagnato da patate o da un più leggero contorno di verdure.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Tipicamente consumate durante i pranzi e le cene Pasquali, le costine di agnello sono in verità ottime tutto l’anno e rappresentano una valida alternativa ai secondi più “classici”, come vitello o maiale.
Ideali per un pranzo della domenica o una serata tra amici, possono anche essere servite con salse varie ad arricchire ancora di più un piatto di per sé squisito.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Se le costolette sono abbastanza spesse, poi, il risultato è ancora più invitante.
Le costolette fritte in friggitrice ad aria sono croccanti e ottime esattamente come quelle fritte nella maniera classica, (ma niente vi impedisce di friggere le vostre costolette).
La preparazione di queste costolette è di una semplicità unica e in poche mosse avrete un secondo da urlo a portata di mano!
Da provare: Cordon bleu di pollo in friggitrice ad aria, gustosi e filanti
Costolette di agnello in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Ingredienti per le costolette di agnello fritte
- 300 g costolette di agnello
- 1 uovo
- q.b pangrattato
- q.b sale
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
Istruzioni:
Preparazione costolette di agnello in friggitrice ad aria
- In una ciotola andare a sbattere l’uovo con la forchetta, se volete potete insaporirlo con parmigiano grattugiato e rosmarino.
- Passare le costolette prima nell’uovo e poi nel pangrattato (che potete anche speziare con paprika o peperoncino, se volete).
- Una volta panate le costolette, disporle all’interno del cestello della friggitrice ad aria, precedentemente rivestito con la carta forno forata, oppure in una teglia antiaderente che possa essere messa nella friggitrice.
- Regolare di sale e oliare leggermente (spruzzare qualche puff di olio con lo spruzzino. disponibile su Amazon cliccando qui).
- Cuocere a 200 °C per 20 minuti circa, ricordandosi di girarle a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
- Servire le costolette ben calde, magari accompagnate da salse o da contorni a piacere.
- Le costolette possono essere conservate per circa 2 giorni in frigo, in un piatto coperto da carta stagnola..
- Si possono scaldare in friggitrice e consumarle dunque anche il giorno successivo.