Le cotolette al latte sano un’idea velocissima e deliziosa per un secondo davvero coi fiocchi: senza uova, ricoperte di una panatura croccante, sono un modo ideale anche per propinare ai bimbi la carne, alimento che solitamente evitano abilmente.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Vi basterà solo lasciarle marinare nel latte il giusto tempo, preparare una panatura croccante, impanare i pezzettini e poi lasciarli cuocere in friggitrice.
Sane, senza frittura, croccanti al punto giusto sono davvero il secondo piatto che ci farò innamorare al primo morso.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Potete anche optare per pangrattato senza glutine nel caso di intolleranze, o per latte senza lattosio.
Da provare: Cotolette di pollo alla viennese (Backhendl) in friggitrice ad aria
Cotolette di pollo al latte in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare le cotolette di pollo al latte
- 4 fette petto di pollo
- pangrattato qb
- 1 cucchiaio parmigiano
- 150 ml Latte
- sale fino
- 1 cucchiaino olio di oliva
- spezie a piacere qb
Istruzioni:
Come preparare le cotolette di pollo al latte
- Pulire le fettine di petto di pollo e privarle di eventuali nervetti.
- Nel frattempo mettere il latte in una ciotola capiente, aggiungere al suo interno le fette di pollo in modo che siano interamente coperte e possano marinare e insaporirsi.
- Intanto procedere a preparare la panatura. Mescolare pangrattato, parmigiano e spezie a piacere.
- Quando le fette di pollo saranno pronte, passarle nella panatura e se preferite potete prima tagliarle a pezzetti per ottenere degli straccetti di pollo.
- Fare in modo che la panatura aderisca perfettamente al pollo e adagiare le cotolette direttamente nel cestello della friggitrice.
- Spruzzarle con un po' di olio di olive in superficie e cuocerle a 180° per 6 minuti, girarle e continuare la cottura a 200° fino a doratura. Ogni friggitrice ha tempi di cottura diversi, regolarsi con la propria. In media ci vorranno circa 12 minuti in totale.
- Non cuocere troppo la carne, altrimenti diventerà secca.