I crocchè napoletani sono tipici dello street food campano. Somigliano alle crocchette di patate, ma sono più saporiti e farciti con un delizioso ripieno di mozzarella o provola, che può essere arricchito da prosciutto cotto o salumi a piacere.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Perfetti per ogni aperitivo che si rispetti… gustarli a casa propria non ha prezzo.
Oggi vi sveliamo tutti i trucchi per la perfetta riuscita, affinché non si rompano durante la cottura e siano croccanti fuori e dal cuore filante.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Prova anche: Polpette di melanzane in friggitrice ad aria: unica cottura, pronte in 15 minuti
Crocchette di patate napoletane
La cucina napoletana è ricca di profumi e sapori. Prova questa sfiziosa ricetta: crocchè di patate con ripieno filante, cotti in friggitrice ad aria.
Ingredienti per i crocchè napoletani
Per i crocchè
- 5-6 patate medio-grandi
- 1 uovo Intero + 1 tuorlo
- sale, pepe, prezzemolo
Per farcire
- prosciutto/salame/salumi vari
- provola
Per la panatura
- 1 albume
- farina 00 qb
- pangrattato qb
Come fare i crocchè di patate
Lavare le patate, poi metterle a bollire in una pentola con acqua (durante la cottura fare la prova con una forchetta, per verificare quando saranno abbastanza morbide).
Trasferire le patate in una ciotola e, dopo averle sbucciate, schiacciarle con una forchetta o meglio ancora con lo schiacciapatate.
Aggiungere un uovo, il sale, il pepe e il prezzemolo. Successivamente incorporare anche un tuorlo per rendere il composto più omogeneo.
Mescolare bene, prendere l’impasto a cucchiaiate, mettere un po’ di composto sulla mano, schiacciandolo e creando un incavo al centro; all’interno di ogni crocchè inserire la provola fatta a pezzetti e i salumi.
Richiudere, dando all’impasto la tipica forma del crocchè (ne usciranno circa 6-7).
Se hai difficoltà nel prepararli a mano, si potranno preparare facilmente grazie a questo favoloso utensile che puoi trovare su Amazon cliccando qui; dà uno sguardo e vedrai che meraviglia!
Passare all’impanatura: prima nella farina, poi nell’albume e infine nel pangrattato.
Disporre i crocchè napoletani nel cestello della friggitrice ad aria e cuocerli per 10 minuti a 200°, dopo averli spruzzati con qualche puff di olio e ritirandoli a metà cottura.
I trucchi per la perfetta riuscita dei crocchè
Per prima cosa bisogna scegliere le patate adatte, che dovranno essere farinose. Meglio quindi orientarsi sulle patate a pasta bianca.
In secondo luogo concentrarsi sull’impanstura, che dovrà aderire perfettamente all’impasto, senza lasciare spazi.
I crocchè si possono anche preparare in anticipo. Basterà poi disporli su un vassoio e metterli in frigoper 2-3 ore, prima di cuocerli.