Crocchette di riso: un ottimo finger food che è un sempreverde quando di parla di rustici e stuzzichini!
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Perfette per buffet, compleanni, cene (da servire come antipasto) ed apertivi.
Le crocchette di riso sono perfette per ogni vostra occasione.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Da provare: Crocchè di patate napoletani in friggitrice ad aria: 2 trucchi per la perfetta riuscitaÂ
Crocchette di riso
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare le crocchette di riso
- 500 g. riso Carnaroli
- 150 g. prosciutto Cotto
- 175 g. mozzarella
- 1 litro di Brodo Vegetale
- 1 scalogno
- 6 cucchiai di Grana o parmigiano
- Pangrattato
- 2 Uova
- Sale
- Pepe
- 1 cucchiaio d’ Olio d’oliva
- Qualche puff di olio d’arachidi
Istruzioni:
Come preparare le crocchette di riso
- Preparare il brodo lasciando soffriggere il padella un trito di cipolla, carota e sedano.
- Aggiungere abbondante acqua (circa 1 litro e mezzo).
- Portare a bollore, salare, fare cuocere per 60 minuti a fuoco dolce.
- Al termine dei 60 minuti, in una padella unire dell’olio evo, dello scalogno tritato e un po’ del brodo.
- Fare appassire lentamente.
- Unire il riso e proseguire la cottura continuando ad aggiungere brodo.
- Vi accorgerete che il riso è pronto quando sarà compatto ed asciutto.
- Poggiatelo a raffreddare su un piatto.
- Possiamo ora passare a preparare le crocchette.
- La mozzarella è meglio sia completamente asciutta, cosicché possa essere filante.
- Strizzarla bene con le mani, metterla da parte.
- Tagliare il prosciutto a dadini.
- Unire il riso, 1 uovo, il parmigiano grattugiato, il sale ed il pepe.
- Amalgamare bene fino a ottenere un impasto compatto ed asciutto.
- Formare le crocchette creando dei dischetti, in cui al centro si andrà a porre il prosciutto e la mozzarella.
- Chiudere bene.
- Le polpette così formate, andare a passarle prima nell'uovo, poi nel pangrattato.
- Sigillare bene.
- Spruzzare un po' d'olio spray su ogni crocchetta.
- Mettere in friggitrice ad aria preriscaldata e cuocere per 12-14 minuti a 200°C.
Da provare: Arancine siciliane cotte nella friggitrice ad aria, croccantissime e 10 volte più leggere!