Dolci crostatine alla crema di nocciole e marmellata di ciliegie, vegane al 100%.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Queste Crostatine vegane si realizzano in modo semplice e veloce e sono incredibilmente sane, grazie all’assenza di ingredienti di origine animale.
Di seguito troverete gli ingredienti e le istruzioni complete per prepararle.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Da provare: Crostatine in friggitrice ad aria: perfette da farcire con marmellata o crema e frutta
Crostatine vegane in friggitrice ad aris
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare le crostatine vegane
- 150 g farina d'avena
- 35 ml d’acqua naturale
- 50 g zucchero di canna
- 35 ml d’olio di semi di girasole
- 1 pizzico di sale fino
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 limone
- Marmellata di ciliegie q. b.
- Crema di nocciole q. b.
Istruzioni:
Come fare le crostatine vegane in friggitrice ad aria
- La semplicità della preparazione delle Crostatine vegane non mancherà di stupirvi.
- In una ciotola, grattugiare la scorza di mezzo limone facendo attenzione ad evitare la parte bianca interna. Versare quindi la farina d'avena, lo zucchero, il sale e il bicarbonato, e mescolare tutti gli ingredienti.
- Fare un piccolo "cratere" nella farina, in cui versare l'olio di semi e l'acqua. Impastare dall'esterno verso l'interno, prima con l'aiuto di un cucchiaio e quindi a mano, fino ad ottenere un panetto dalla consistenza omogenea e liscia. Come potrete notare, l'impasto risulta molto simile a quello della pasta frolla tradizionale.
- Ricoprire il panetto di pasta con un canovaccio pulito e metterlo in frigorifero a riposare per la durata di circa 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, recuperare l'impasto e stenderlo non troppo sottile. Con l'aiuto di un coppapasta rotondo realizzare 4 cerchi di pasta e disporli in altrettanti stampini rotondi rivestiti di carta da forno.
- Bucherellare con l'aiuto di una forchetta la superficie della pasta: questo piccolo accorgimento ne favorirà la cottura.
- Versare in due crostatine la marmellata di ciliegie e in altre due la crema di nocciola. Se piace, si possono anche realizzare le crostatine con un doppio strato di nocciola sotto e di marmellata sopra.
- Utilizzare ciò che resta dell'impasto per creare delle striscioline con cui decorare la superficie delle crostatine.
- Disporre in friggitrice ad aria e cuocere per 25 minuti alla temperatura di 180 gradi. Lasciar intiepidire le Crostatine vegane e servire con il caffè!