Molti sono abituati ad acquistare i crostini per la zuppa già pronti al supermercato…ma perché non prepararli in casa grazie alla friggitrice ad aria? Saranno più sani e saporiti e, soprattutto, più leggeri.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Un altro vantaggio è che l’aroma dei crostini fatti in casa può essere personalizzato a seconda delle esigenze. Nella ricetta qui presentata si utilizza il rosmarino, ma è possibile provare anche con origano, aglio, erba cipollina, curcuma…
Di seguito potrete trovare il procedimento per preparare in casa i Crostini al rosmarino abbrustoliti in friggitrice ad aria!
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Da leggere: Crostini di pane croccanti e saporiti in friggitrice ad aria, più buoni di quelli comprati
Crostini al rosmarino
Ingredienti:
Costa ci occorre per preparare i crostini di pane al rosmarino
- 6 fette di pane in cassetta
- Sale fino q. b.
- Olio extravergine d’oliva q. b.
- Rosmarino secco q. b. o altro aroma a piacere
Istruzioni:
Come preparare i crostini di pane
- Per iniziare la preparazione dei Crostini al rosmarino, munirsi di un coltello affilato e tagliare il pane in cassetta a cubetti delle stesse dimensioni circa.
- Trasferire i cubetti di pane in una ciotola e condirli con un pizzico di sale, la quantità desiderata di rosmarino e un po' d'olio extravergine d'oliva. L'ideale per utilizzare poco olio e distribuirlo in maniera uniforme sul pane è ricorrere ad uno spruzzatore.
- Mescolare bene gli ingredienti con le mani.
- Estrarre il cestello della friggitrice ad aria e, con l'aiuto di un pennello da cucina, ungere d'olio d'oliva la base della gratella.
- Versare i cubetti di pane conditi nel cestello e cuocere a 200 gradi per 12 minuti circa, finché non saranno dorati e croccanti. Si consiglia di mescolare i cubetti a metà cottura.
- 12 minuti è la durata media della cottura ma, se vi piacciono ancora più croccanti, potete prolungare di un paio di minuti.
- I Crostini al rosmarino sono pronti! Servire in una ciotola accanto alla zuppa o alla vellutata. Buon appetito!