Crustard toast in friggitrice ad aria: i famosi toast di TikTok che impazzano sul web

Oggi vediamo come preparare i crustard toast, toast americani che vediamo spesso sui reel di Instagram e su Tik Tok.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Preparare i crustard toast è un vero gioco da ragazzi! Vediamo come.

Prova anche: Ventagli di pasta sfoglia dolci (Prussiane) in friggitrice ad aria, solo 2 ingredienti 

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ingredienti per i crustard toast

  • 4 fette di pan carrè o pan brioche
  • 120 grammi di yogurt greco (o del gusto che preferiamo)
  • 50 grammi di formaggio cremoso tipo Philadelphia (o yogurt greco cremoso tipo Faye)
  • 30 grammi di miele (o sciroppo d’acero, se vogliamo mantenerci sull’american style)
  • 1 uovo intero
  • vaniglia
  • un pizzico di sale
  • frutta (io uso fragole o mirtilli), frutta secca o cioccolato
  • zucchero a velo, cacao o cannella per decorare

Procedimento per i crustard toast

  1. Mettere in una ciotola l’uovo, sbatterlo con una forchetta fino a ottenere un composto spumoso, aggiungere un pizzico di sale, lo yogurt, il Philadelphia e il miele.
  2. Amalgamare bene e aggiungere la vaniglia.
  3. Mettere le fette di pane su una teglia da adagiare nella friggitrice, e distribuire la crema che avete ottenuto, sopra i toast.
  4. Potete mettere la frutta PRIMA di cuocere i vostri toast in friggitrice, oppure se preferite e non siete grandi fans della frutta cotta potete metterla fresca dopo, quando il toast sarà cotto (io di solito uso fragole e gocce di cioccolato).
  5. Cuocere per 5 minuti in friggitrice ad aria a 180°C.
  6. Se volete la crema leggermente bruciacchiata, teneteli per un altro minuto in friggitrice.
  7. Una volta sfornati, spolverizzare con cannella, cacao, o zucchero a velo (oppure decorate con marshmellow, quelli però di piccole dimensioni che solitamente vanno nella cioccolata calda).
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings