A chi non piacerebbe gustare una dolce e golosa torta al cacao preparata in pochissimo tempo? Sì, hai capito bene, una deliziosa torta che non richiede ore di preparazione o un lungo tempo di cottura in forno. Ecco quindi la soluzione che fa per te: la Torta in Tazza al Cacao! Questa è una ricetta semplice e veloce che ti permette di realizzare una dolce merenda o un dessert di fine pasto in soli 10 minuti.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Torta in tazza in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa occorre per preparare la torta in tazza in friggitrice ad aria
Ingredienti (per 1 porzione)
- 3 cucchiai farina
- 1 uovo
- 2 cucchiai zucchero
- 2 cucchiai cacao amaro
- Mezzo cucchiaino lievito per dolci
- Mezza tazzina olio di semi di girasole
- 1 tazzina latte
Istruzioni:
Come fare la torta in tazza in friggitrice ad aria
- Aggiungere nella tazza l’uovo, la farina e lo zucchero, quindi mescolare con un cucchiaino.
- Unire il cacao e il lievito, continuare a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versare l’olio e il latte nel composto.
- Mescolare nuovamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Cottura
- Cucinare la torta in tazza è davvero semplice. Basta infatti inserirla in una friggitrice a 180 °C per 8-10 minuti. A cottura terminata, lasciare raffreddare per qualche minuto prima di gustare. Et voilà , la vostra torta al cacao in tazza è pronta per essere divorata!
Origine della Torta in Tazza
La torta in tazza, anche conosciuta come “mug cake”, ha origini recenti e nasce dall’esigenza di creare un dolce rapido da preparare, con porzioni individuali e senza la necessità di accendere il forno. Questa pratica ha iniziato a diffondersi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, per poi conquistare tutto il mondo grazie alla sua praticità e velocità di realizzazione.
Personalizzazione della Ricetta
Una delle bellezze della torta in tazza è la sua versatilità . Puoi personalizzare questa ricetta in molti modi:
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Dolcificanti: lo zucchero può essere sostituito con miele, sciroppo d’acero, o dolcificanti alternativi come lo stevia.
- Farina: la farina di grano può essere sostituita con farina di avena, di mandorle o di cocco per una versione senza glutine.
- Latte: il latte vaccino può essere sostituito con latte di mandorle, soia, avena o cocco.
- Aromi: aggiungi un pizzico di cannella, vaniglia o caffè per un tocco in più!
Benefici del Cacao
Il cacao amaro non solo dà alla nostra torta in tazza un sapore intenso e piacevole, ma ha anche molti benefici per la salute. Ricco di antiossidanti, contribuisce a ridurre l’infiammazione, migliorare l’umore e può aiutare a ridurre la pressione sanguigna.
Cottura Alternativa
Se non disponi di una friggitrice, la torta in tazza può essere cotta anche al microonde. Basta impostarlo alla massima potenza e cuocere per 1-2 minuti. Ricorda però che ogni microonde è differente e i tempi possono variare.
Non c’è niente di meglio di una ricetta veloce e deliziosa quando hai voglia di dolce. La torta in tazza al cacao risolve ogni voglia improvvisa di dolcezza, permettendoti di preparare un dessert gustoso in pochi minuti. Provare per credere!
Tra gli ingredienti c’è un uovo che poi nella preparazione non figura.
Bisogna metterlo o no?
Si, mi scuso per l’errore. Ho corretto il testo