Ami il pesce, ma non hai mai voglia di cimentarti nella preparazione di piatti complicati? Ecco una ricetta veloce e facile da preparare, ma soprattutto salutare. La casa non puzzerà di pesce per una settimana, perché cuocerà in pochi minuti nella tua preziosa friggitrice ad aria. La ricetta è della nostra amica Tina Arena del gruppo Facebook (in basso troverai il link per iscriverti, se vorrai essere dei nostri).
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Prova anche: Calamari fritti in friggitrice ad aria – la ricetta perfetta che stavi cercando
Orata gratinata
I filetti di orata in friggitrice ad aria sono cotti in 7 minuti e potrai portarli in tavola anche se hai poco tempo da dedicare alla cucina.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ricetta realizzata da: Tina Arena
Prova anche: Come friggere il salmone senza olio in friggitrice ad aria
Orata gratinata in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Ingredienti per i filetti di orata gratinati
- 2 filetti di orata
Per la gratinatura
- 2 cucchiai pane raffermo
- 1 cucchiaio formaggio pecorino
- 1 cucchiaino scarso curcuma
- 1/2 zucchina grattugiata
- 1/2 spicchio d’aglio
- Prezzemolo tritato qb
- Sale qb
- Pepe qb
Istruzioni:
Come fare i filetti di orata gratinati
Preparare la gratinatura
- In un piatto mettere due cucchiai di pane raffermo grattugiato grosso, un cucchiaio di formaggio pecorino, sale e pepe, un cucchiaino scarso di curcuma, mezza zucchina grattugiata, un po’ di prezzemolo tritato e, se è gradito, mezzo spicchio d’aglio tritato fine.
Preparare i filetti di orata
- Pulire i due filetti di orata, mettere la carta forno nel cestello (se vuoi comprare la carta da forno forata, puoi guardare su Amazon cliccando qui).
Cottura filetti di orata gratinati
- Adagiare i filetti di pesce nel cestello, coprirli con il composto per gratinare, con la mano compattare bene la gratinatura, spruzzare un filo d’olio e cuocere per 6-7 minuti a 170 gradi.
Varianti e consigli
- Il pecorino, se non piace, si può sostituire con il parmigiano oppure si può omettere.
- Puoi insaporire i filetti con le tue spezie preferite: rosmarino, timo, salvia, maggiorana ecc.
- Al posto dell’orata si può cucinare la spigola.