Se vuoi portare in tavola delle brioche originali e diverse dal solito, per la colazione o la merenda di tutta la famiglia, da un’occhiata a questa deliziosa ricetta. I fiocchi brioche si preparano facilmente, grazie al video di cookist, dove è spiegato nel dettaglio il modo per formare i fiocchi in 2 minuti.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Fiocchi brioche
Ci propone la sua ricetta la nostra amica Valeria Festa del gruppo Fb. I fiocchi brioche le sono venuti benissimo e li ha farciti con marmellata di arance fatta in casa.
Ricetta realizzata da: Valeria Festa
Ingredienti per circa 12 brioches
- 60 ml di acqua calda
- 100 ml di latte tiepido
- 6 g di lievito secco
- 350 g di farina
- 40 g di zucchero
- 6 g di sale
- 1 uovo
- 55 g di burro morbido
Come fare le brioche in friggitrice ad aria
In un contenitore versare farina, sale e acqua, poi l’uovo, il latte, lo zucchero ed infine il lievito secco.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per ultimo far incorporare il burro, amalgamando bene tutti gli ingredienti e formando un panetto morbido e modellabile.
Mettere a lievitare l’impasto in un luogo caldo, fino al raddoppio (2 ore circa).
Trascorso il tempo di lievitazione, ricavare dall’impasto delle palline dello stesso peso (ne verranno circa 12) e metterle nuovamente a lievitare un’altra mezz’ora.
Formare il fiocco guardando il video di Cookist qui in basso e far lievitare i fiocchi altri 30 minuti.
Cospargere le brioche di zucchero a velo e cuocerle in friggitrice ad aria a 175 gradi per 8 minuti, senza carta forno, ma semplicemente ungendo il cestello della friggitrice con un po’ di burro.

Come servire i fiocchi brioche
I fiocchi brioche si possono tagliare a meta e farcire con della marmellata o confettura, gusto a scelta, oppure con crema al cioccolato, pistacchio o nocciole.


Anche al naturale sono buonissimi, per via della dolcezza conferita loro dallo zucchero a velo cosparso in superficie prima della cottura.
Prova anche: Croissant fatti in casa cotti in friggitrice ad aria, più buoni che al bar!