Fiocchi di neve Poppella in friggitrice ad aria, a casa come in pasticceria!

I fiocchi di neve Poppella, ideati dalla pasticceria partenopea omonima, sono diventati un dolce molto popolare nel web.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Sono costituiti da una piccola pallina soffice di pan brioche, ripiena di crema.

Un pasticcino delicato e cremoso, che vi conquisterà con la sua morbidezza.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Da provare: Tette delle monache in friggitrice ad aria: con crema senza cottura, velocissima da preparare

Fiocchi di neve in friggitrice ad aria

I fiocchi di neve Poppella sono un dolce mignon della famosa pasticceria partenopea Poppella. Oggi li prepariamo a casa nella nostra friggitrice ad aria!
Preparazione20 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 15 persone

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare i fiocchi di neve Poppella

    Per la base

    • 150 ml latte
    • 5 g. lievito di birra fresco
    • 40 g. zucchero
    • 125 g. farina manitoba
    • 125 g. farina 00
    • 15 g. burro morbido
    • 1 pizzico di sale

    Per la crema

    • 2 cucchiai zucchero semolato
    • 2 cucchiai frumina o amido di mais più q.b.
    • 100 ml latte intero
    • 200 ml panna fresca
    • 3 cucchiai di zucchero a velo
    • 1 bustina vanillina
    • 150 g. ricotta di pecora

    Istruzioni:

    Come preparare i fiocchi di neve Poppella

    • Sciogliere in una ciotola capiente lo zucchero ed il lievito nel latte leggermente tiepido.
    • Unire le farine ed il sale.
    • Lavorare con una forchetta per amalgamare bene tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
    • Unire il burro morbido a pezzetti.
    • Incorporarlo lentamente nell'impasto, che alla fine della lavorazione, non dovrà essere appiccicoso.
    • Coprire tutto con la pellicola e lasciare lievitare fino a che non sarà triplicato di volume.
    • Per farlo lievitare alla perfezione, tenere al riparo da correnti d'aria, coperto da pellicola ed un panno, preferibilmente in forno spento e con la lucina accesa.
    • Quando l'impasto sarà pronto, dividerlo in 15 pezzi e formare delle palline.
    • Riporre le palline in uno stampo per muffin e lasciare lievitare per almeno 30 minuti.
    • Mettere i fiocchi di neve in friggitrice e cuocere a 160° per 10 minuti.

    Preparare la crema di ricotta

    • Riscaldare il latte nel microonde per 30 secondi a 750 watt (oppure potete intiepidirlo sul fuoco).
    • Procedere ora unendo lo zucchero e la frumina (o amido) e farla sciogliere.
    • Mettere il tutto su fuoco medio con fiamma non troppo alta ed addensare per circa 5 minuti.
    • Mescolare sempre per evitare la formazione di grumi. Lasciare raffreddare completamente.
    • Montare la panna, andando ad unire lo zucchero a velo e la vanillina.
    • Setacciare la ricotta, già sgocciolata precedentemente.
    • Unire ore la panna, la ricotta setacciata e la crema lasciata a raffreddare e montare velocemente per qualche secondo.
    • Aggiungere farina o amido di mais per addensare, qualora dovesse risultare liquida.
    • Ora che avrete ottenuto la vostra crema, metterla in un sac a poche con foro liscio ma non troppo piccolo.
    • Riempire i fiocchi di neve praticando un buco sulla parte bassa del fiocco.
    • Farcire i fiocchi di neve ancora caldi, altrimenti si avranno difficoltà nel riempirli.
    • Spolverizzare con zucchero a velo.

    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Change privacy settings