Il trucco per cibi pastellati croccanti è… il congelamento! Sì, avete letto bene,
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Per dei cibi pastellati ultracroccanti, basta congelare i pezzi pastellati per circa 1 ora: in questo modo, eviteremo che la pastella coli quando andiamo a cuocerli.
La pastella è infatti un po’ un cruccio quando andiamo a cuocere cibi pastellati in friggitrice ad aria, tanto che molti sostengono che non sia per questo adatta alla cottura di cibi di questo tipo.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Invece, con questo piccolo trucco, riusciremo facilmente nell’impresa.
Da provare: Fiori di zucca ripieni di ricotta in friggitrice ad aria, favolosi e senza panatura né pastella
Fiori di zucca in pastella in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare i fiori di zucca in pastella
- 50 g. farina 00
- 50 g. farina di ceci O altra farina
- 1 uovo
- fiori di zucca
- 100 ml albume
- q.b. sale
- q.b. zafferano
- q.b. latte O altro latte
- 2 g. lievito istantaneo per preparazioni salate
Istruzioni:
Come preparare i fiori di zucca in pastella
- Lavare e asciugare i fiori di zucca togliendo il pistillo.
- In un piatto rompere l’uovo e aggiungere le farine, il sale, l’albume, lo zafferano fino a creare una pastella morbida.
- Aggiungere latte (regolatevi voi sulla base della consistenza).
- Passarvi i fiori in pastella.
- Metterli in freezer per circa 1 ora, dopo averli disposti su di un vassoio.
- Dopodiché, adagiarli sulla friggitrice con un puff di olio d'oliva.
- Cuocere in friggitrice ad aria a 185° per 8 minuti.
- Poi girare e cuocere a 195° per altri 7 minuti.
- Volendo si possono farcire i fiori di zucca con pezzetti di mozzarella e un pezzetto di filetto di alici.