Hai appena acquistato una friggitrice ad aria e tutti quei simboli e simbolini ti confondono?
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Ecco qui una lista dei più comuni! Conserva questo piccolo vademecum così che la tua friggy non avrà più segreti.
E tu non avrai più brutte sorprese: mai più cotture sbagliate.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
I simboli standard
I simboli standard della nostra friggitrice ad aria sono una grande mano d’aiuto, perché non dobbiamo fare altro che sceglierli per impostare uno dei programmi predefiniti.
I simboli più classici sono:
- Accensione e arresto: il cerchio con la linea verticale nella parte alta, indica che da lì accendiamo e spegniamo la nostra friggitrice ad aria.
- Mantenimento del caldo: possiamo azionare questa funzione se vogliamo evitare che il cibo si freddi. L’icona è rappresentata da un cerchio con un puntino al centro.
- Scongelamento: la funzione di scongelamento è solitamente indicata da un fiocco di neve.
- Timer: l’orologio o la clessidra indicano il timer. Impostalo affinché una volta finito il tempo di cottura, la friggitrice si spenga automaticamente.
- Preriscaldamento: le piccole linee ondulate indicano la funzione di preriscaldamento, utile per una cottura più omogenea.
- Temperatura: ovviamente, possiamo anche impostare la temperatura. Il più e il meno sono i pulsanti che regolano la temperatura. La temperatura è rappresentata dal disegno di un termometro.
Da leggere: Friggitrice ad aria: 3 tabelle con minuti e gradi per 40 cibi diversi (IN ITALIANO) da salvare sul telefono
I programmi preimpostati
Ma per semplificarci la vita ancora di più, ci sono anche i programmi preimpostati!
In questo caso non dovremo fare altro che pigiare il tasto col simbolino del cibo in questione, e temperatura e tempo di cottura verrà impostato automaticamente dalla nostra friggitrice.
Ad esempio, solitamente è possibile scegliere tra: pollo, bistecca, patatine, pesce, verdure, dolci, frutti di mare.
Vi basta scegliere uno di questi programmi preimpostati, e la friggitrice farà tutto da sola, impostando temperatura e tempo di cottura.
Ovviamente, potete anche andare a modificare temperature e tempi di cottura, se nella ricetta che state seguendo sono leggermente diversi.
Tutto è stato molto utile sono soddisfatta di fare parte del gruppo e ho consigliato di iscriversi parecchie mie amiche
Grazie di cuore Donatella ❤️