Friggitrice ad aria: la guida per principianti. Cosa fare alla prima accensione? Il trucco definitivo!

Ed eccoci qui. Hai acquistato una friggitrice ad aria convinta dalle tue amiche, oppure perché ormai sui blog di cucina non si parla d’altro e anche tu vuoi avventurarti nel mondo della cottura in friggitrice ad aria.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Hai scartato e tolto dall’imballaggio il tuo nuovo elettrodomestico, e ora siete a tu per tu e ti chiedi: cosa devo fare? 

Se hai dubbi sul suo utilizzo, questa piccola guida potrà tornarti utile.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Consigli sul primissimo utilizzo

Quando usiamo la friggitrice per la prima volta, solitamente è lo stesso produttore a inserire nel manuale delle istruzioni sulla prima accensione. Controlla bene le indicazioni fornite, e seguile passo passo.

Se nel manuale non venisse fatta menzione alcuna degli step da seguire per il primo utilizzo, ecco cosa devi fare:

  • Tira fuori la friggitrice ad aria da tutto l’imballaggio, rimuovi eventuali etichette o adesivi
  • Colloca la tua friggitrice su una superficie piana e assicurati che abbia il giusto spazio (ricordati che devono sempre esserci 10-15 cm di spazio per ogni lato)
  • Estrai il cestello e rimuovi l’eventuale imballaggio
  • Lava il cestello e le altre parti removibili della friggitrice con acqua calda, detersivo e una spugna morbida
  • Pulisci le pareti esterne ed interne della friggitrice con un panno umido.

Ora che la tua friggitrice è pronta all’uso, ecco alcuni consigli fondamentali che devi sapere affinché i tuoi cibi siano cotti al meglio.

Leggi anche: Quali recipienti si possono mettere nella friggitrice ad aria? Scopri la lista completa! 

PRERISCALDARE LA FRIGGITRICE

La stragrande maggioranza delle friggitrici ad aria vanno preriscaldate per garantire una cotttura uniforme.

Se la tua friggitrice non ha una modalità di preriscaldamento, ti basterà settarla alla temperatura prevista dalla ricetta e lasciarla in funzione per 3 minuti prima di inserirvi il cibo. 

UNGERE IL CESTELLO

Anche quando la ricetta non prevede l’utilizzo di olio, è bene comunque ungere il cestello spruzzando un po’ di olio sul fondo, per fare in modo che il cibo non si attacchi.

Leggi anche: Friggitrice ad aria: carta forno o tappetino in silicone, cosa è meglio usare e perché?  

NON RIEMPIRE TROPPO IL CESTELLO

Per ottenere cibi croccanti e cotti in modo uniforme, il cestello non deve mai essere troppo pieno. Un cestello troppo pieno impedirà all’aria di fluire liberamente, la cottura risulterà dunque poco uniforme e il cibo poco croccante.

Dunque, meglio cucinare il cibo a piu riprese e inserire il cibo poco alla volta, piuttosto che cucinare tutto insieme ed ottenere scarsi risultati. 

MISURARE LA TEMPERATURA DEI CIBI

Acquistare un buon termometro è molto importante, soprattutto quando di cucinano carni come bistecche, carni di pollo e di maiale. 

Se hai intenzione di cucinare della carne nella tua friggitrice, il termometro è un accessorio pressochè fondamentale.

Ed infine il trucco…

Come tutti gli elettrodomestici nuovi, alla prima accensione, anche la friggitrice ad aria potrebbe rilasciare odore di plastica o fumo.

Un trucchetto per evitare che questi odori “si attacchino” al cibo è quello di inserire nel cestello una mela tagliata a metà.

Accendere quindi la friggitrice ad aria a 180° Per circa 10 minuti. Fatto ciò togliere la mela ed iniziare a cucinare le tue ricette preferite. Non tutti sono d’accordo sull’effettiva necessità di inserire una mela tagliata nel cestello, ma tentar non nuoce e poi in fin dei conti stiamo sprecando solo metà mela…

E tu conosci altri trucchi e consigli da seguire alla prima accensione? Faccelo sapere nei commenti.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings