Frittata di zucchine e scamorza in friggitrice ad aria: cuoce in metà tempo rispetto al forno

Una gustosa alternativa alla frittata tradizionale, la Frittata di Zucchine e Scamorza cotta nella friggitrice ad aria è un piatto sfizioso e facile da preparare. Questa ricetta combina la dolcezza delle zucchine con il sapore deciso della scamorza, il tutto unito da una croccante crosta di pan grattato. Ideale per un pranzo leggero o una cena veloce, questa frittata conquisterà il palato di tutta la famiglia

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Da provare> Frittata di pasta alla napoletana in friggitrice ad aria: leggera e gustosa

Frittata di zucchine e scamorza in friggitrice ad aria

La frittata di zucchine e scamorza nella friggitrice ad aria è un piatto semplice e appetitoso che saprà conquistare tutti i palati. Grazie alla sua versatilità e ai numerosi ingredienti che è possibile aggiungere, questa ricetta si presta a essere personalizzata e adattata a diverse esigenze alimentari. Buon appetito!
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Porzioni: 4 Persone
Chef: Francesca Nisi

Ingredienti:

Cosa ci occorre per preparare la frittata di zucchine scamorza in friggitrice ad aria

  • 2 uova
  • 3 zucchine medie
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 60 g pangrattato
  • 200 g scamorza tagliata a cubetti
  • Olio d’oliva q.b.
  • Burro q.b.

Istruzioni:

Come fare la frittata di zucchine scamorza in friggitrice ad aria

    Preparazione delle zucchine

    • Per iniziare, lavate accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente e asciugatele con un panno pulito. Tagliate le estremità e grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi. Mettete le zucchine grattugiate in un colino e spremetele leggermente per eliminare l’acqua in eccesso. Questo passaggio è importante per evitare che la frittata risulti troppo umida.

    Preparazione del composto

    • In una ciotola capiente, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe a piacere. Aggiungete le zucchine grattugiate e ben strizzate, il parmigiano grattugiato e un paio di cucchiai di pangrattato. Mescolate bene gli ingredienti, dopodiché incorporate i cubetti di scamorza. Amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno o una spatola, fino a ottenere un composto omogeneo.

    Preparazione della teglia e cottura nella friggitrice ad aria

    • Preparate una teglia adatta alla friggitrice ad aria, spennellandola leggermente con un filo d’olio d’oliva. Cospargete il fondo e i bordi della teglia con un po’ di pangrattato, eliminando l’eccesso. Versate il composto di zucchine e scamorza nella teglia, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Spolverizzate sopra un ulteriore strato di pangrattato e distribuite qualche tocchetto di burro sulla superficie.
    • Preriscaldate la friggitrice ad aria a 185°C e cuocete la frittata per 20 minuti. Controllate la cottura con la punta di un coltello o uno stecchino; se esce pulito, la frittata è pronta. In caso contrario, prolungate la cottura di qualche minuto.

    Consigli per servire la frittata

    Una volta cotta, lasciate riposare la frittata per qualche minuto all’interno della friggitrice ad aria, prima di estrarla. Questo permetterà alla frittata di compattarsi e di raffreddarsi leggermente, rendendo più facile il taglio e la presentazione.

    Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

    Utilizzate una spatola per sollevare delicatamente la frittata dalla teglia e trasferitela su un piatto da portata. Tagliate la frittata a fette o a quadrotti, a seconda delle vostre preferenze. Servitela calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una fresca insalata verde o da un’insalata di pomodori e basilico per un pasto equilibrato e delizioso.

    Varianti e personalizzazioni

    Questa ricetta è molto versatile e può essere personalizzata in base ai vostri gusti e alle esigenze alimentari. Se preferite un gusto più delicato, potete sostituire la scamorza con la mozzarella, mentre se volete un sapore più deciso, provate con il gorgonzola o il provolone.

    Per arricchire ulteriormente la frittata, potete aggiungere altri ingredienti come cipolla tritata finemente e soffritta in precedenza, peperoni a cubetti, funghi affettati o spinaci tritati. Inoltre, per una versione vegetariana, potete omettere il formaggio e aggiungere più verdure o arricchire il piatto con semi e frutta secca.

    Conservazione

    La frittata di zucchine e scamorza si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Per gustarla al meglio, riscaldatela leggermente nel forno tradizionale o nel microonde prima di servirla.

    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating