Se ami le ricette di carnevale, questa la devi proprio provare. Le girelle di carnevale sono dei dolcetti tipici delle Marche, dove vengono comunemente chiamati arancini o limoncini. Sono dei soffici bocconcini di pasta lievitata, aromatizzati con zucchero e buccia di agrumi grattugiati.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Prova anche: Limoncini e arancini marchigiani di carnevale in friggitrice ad aria, profumatissimi e irresistibili
La cottura tradizionale è la classica frittura in olio, ma la nostra amica Dolores Dapitdel gruppo Fb, le ha preparate in friggitrice ad aria ed è stata entusiasta del risultato ottenuto. Sicuramente più leggere e altrettanto golose.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ricetta realizzata da: Dolores Dapit
Ingredienti per le girelle di Carnevale
Per l’impasto
- 500 g di farina
- 7 g di lievito di birra secco
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 50 ml di olio di semi di girasole
Per il ripieno
- 250 g di zucchero
- Buccia grattugiata di 1 limone
- Buccia grattugiata di 2 arance
Come fare le girelle di carnevale
Preparare l’impasto
In una terrina versare la farina, il lievito disidratato e lo zucchero.
Da parte, in un’altra ciotola abbastanza grande, versare il latte leggermente tiepido, le uova e l’olio.
Iniziare a mescolare con una forchetta e pian piano versare a pioggia le polveri.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, trasferire l’impasto su un piano da lavoro ed impastare con le mani, fino ad ottenere un panetto sodo ed elastico.
Coprire l’impasto con della pellicola e farlo lievitare per 30 minuti.
Prova anche: Graffe napoletane di Carnevale in friggitrice ad aria, con un trucco super per la cottura
Preparare il ripieno
Grattugiare la buccia degli agrumi e mescolarla con lo zucchero.
Formare le girelle di carnevale
Dividere il panetto in due parti e stenderle con il matterello una per volta.
Formare una sfoglia rettangolare dello spessore di 3 mm.
Ah, dimenticavo, Benedetta Rossi ha scritto anche un libro di ricette per la friggitrice ad aria e chi l’ha comprato lo adora!! Puoi trovarlo su Amazon cliccando qui.
Distribuire ora metà del ripieno sul rettangolo, lasciando un po’ di spazio sui bordi.
Spennellare un po’ di acqua sui bordi ed arrotolare la sfoglia dal lato lungo.
Tagliare ora delle rotelle di circa 1 cm, utilizzando un coltello ben affilato.
Sistemare le girelle di carnevale su una teglia coperta con carta forno.
Seguire lo stesso procedimento per il restante impasto e far lievitare le girelle per un’altra mezz’ora.
Prova anche: Chiacchiere di Carnevale in friggitrice ad aria, friabili e piene di bolle (il trucco!)
Come cuocere le girelle di carnevale
Posizionare le girelle di carnevale sul cestello della friggitrice ad aria, spennellato con un filo d’olio (senza carta forno).
Cuocere le girelle per 8-9 minuti a 190°.