Primo piatto campano ricco e saporito, gli Gnocchi alla sorrentina sono apprezzati da tutti grazie alla combinazione del sugo a base di pomodoro arricchito da mozzarella di bufala filante.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Sono semplici da preparare e, in questa ricetta, ci sono anche le istruzioni per preparare gli gnocchi di patate in casa. Pronti per iniziare? Di seguito ecco gli ingredienti e le istruzioni per preparare degli ottimi Gnocchi alla sorrentina.
Da provare: Melanzane a scarpone in friggitrice ad aria: la ricetta napoletana, ma più leggera
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Gnocchi di patate alla sorrentina in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare gli gnocchi alla sorrentina
Per gli gnocchi
- 5 patate medie
- Farina bianca di tipo 00 q. b.
- 1 pizzico di sale fino
Per il sugo
- 1 vasetto polpa di pomodoro o conserva fatta in casa
- 1 cipolla piccola
- 1 mozzarella di bufala
- Zucchero q. b.
- Sale fino q. b.
- Basilico fresco q. b.
Istruzioni:
Come preparare gli gnocchi alla sorrentina in friggitrice ad aria
Istruzioni per preparare gli gnocchi:
- Per iniziare, lessare le patate in abbondante acqua bollente. Si raccomanda di utilizzare una qualità di patate farinosa, come le patate a pasta bianca, evitando quelle gialle e rosse, più adatte ad altre preparazioni.
- Quando le patate saranno cotte, scolarle e lasciarle raffreddare sotto l'acqua corrente, quindi sbucciarle e passarle con lo schiacciapatate.
- L'impasto degli Gnocchi alla sorrentina si prepara lavorando a mano le patate schiacciate insieme alla farina e al sale, fino ad ottenere un composto uniforme e ben amalgamato, che dovrà quindi essere diviso in 4 o 5 panetti.
- Arrotolare ciascun panetto, sempre a mano, e ricavarne gli gnocchi tagliandoli con un coltello leggermente inumidito.
Istruzioni per preparare il sugo alla sorrentina:
- Tritare la cipolla finemente e farla soffriggere a fuoco basso in un tegame, insieme a una cucchiaiata d'olio extra vergine d'oliva. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungere la polpa di pomodoro e lasciarla stufare per alcuni minuti, regolando di sale. Se il sapore del sugo dovesse risultare un po' acido, è possibile correggerlo con un pizzico di zucchero.
- Mentre il sugo termina di cuocere, unire la mozzarella di bufala tagliata a cubetti.
Istruzioni per la cottura:
- Prima di utilizzare la friggitrice ad aria, occorre sbollentare gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata per 2 – 3 minuti, finché non saliranno a galla nell'acqua di cottura.
- Unire gli gnocchi al sugo in padella, mescolando bene.
- Disporre gli Gnocchi alla sorrentina in un contenitore d'alluminio e infornare nella friggitrice ad aria a 160 gradi, lasciando cuocere per circa 10 minuti. Aumentare quindi la temperatura a 200 gradi e proseguire la cottura per altri 5 minuti, finché la mozzarella non sarà filante.
- Gli Gnocchi alla sorrentina sono pronti! Servire in piatti riscaldati, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco.