Granola in friggitrice ad aria: non comprerai mai più i cereali per la colazione!

Yogurt e cereali: quale colazione più sana di questa??

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Fare colazione con latte e cereali è sempre una buona idea. E se vi dicessimo che i cereali per il latte potete prepararvi da soli in casa con la friggitrice ad aria? Vediamo insieme come preparare la granola fatta in casa, è facilissimo!

Per preparare la granola fatta in casa infatti dobbiamo solo mettere in una ciotola il riso soffiato e i fiocchi di riso, aggiugervi poi la vanillina, l’olio di riso, il miele e mescolare bene il tutto.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Poi non ci resta che trasferire il composto nel cestello della friggitrice ad aria e fare cuocere, mescolando ogni due minuti.
Possiamo mettere la nostta granola nel latte, nel cappuccino, nel caffè lungo e vi diciamo un segreto: è buona sgranocchiata anche così, magari davanti alla tv.

Da provare: Biscotti al cioccolato e riso soffiato in friggitrice ad aria: la ricetta croccante e veloce che non ti aspetti!

Granola in friggitrice ad aria

Perché acquistare i muesli quando possiamo farceli in casa?? Eccovi la ricetta della granola
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 1 barattolo

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare la granola in friggitrice ad aria

  • 100 g. riso soffiato
  • 150 g. fiocchi di riso
  • 50 g. olio di riso
  • 60 g. miele
  • 1 bustina vanillina
  • 50 g. semi di zucca

Istruzioni:

Come preparare la granola in friggitrice ad aria

  • Per preparare la granola in friggitrice ad aria, versare in una ciotola il riso soffiato.
  • Aggiungere i fiocchi di riso.
  • Unire anche la bustina di vanillina.
  • Versare l’olio di riso.
  • Aggiungere il miele e mescolare bene tutti gli ingredienti. Versare la granola nel cestello della friggitrice ad aria e fare cuocere a 180° per 8 minuti.
  • Aggiungere a fine cottura i semi di zucca.
  • Si conserva perfettamente per due settimane in un contenitore ermetico.

Conservazione e utilizzo della granola fatta in casa: i segreti per godersi al meglio questa delizia

La granola fatta in casa è un’ottima alternativa alle versioni industriali, poiché permette di controllare gli ingredienti e di personalizzare i sapori. Per assicurarsi che la granola mantenga la sua croccantezza e il suo sapore, è importante sapere come conservarla e utilizzarla correttamente. In questo articolo, vi forniremo alcuni consigli su come conservare e utilizzare la granola fatta in casa.

  1. Conservazione adeguata:
  • Contenitore ermetico: Conserva la granola in un contenitore ermetico, preferibilmente di vetro o di plastica rigida, per evitare che l’umidità la renda molle.
  • Ambiente fresco e asciutto: Assicurati di conservare il contenitore in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore.
  • Etichetta e data di scadenza: Aggiungi un’etichetta al contenitore con la data di preparazione e la data di scadenza consigliata (generalmente 2-3 settimane se conservata correttamente).
  1. Porzionamento:
  • Porzioni monodose: Per facilitare il consumo, considera di preparare delle porzioni monodose da portare con te al lavoro o durante le attività fuori casa.
  • Bilancia da cucina: Utilizza una bilancia da cucina per dosare correttamente le porzioni, in modo da evitare sprechi e mantenere un apporto calorico controllato.
  1. Utilizzo versatile:
  • Colazione: Aggiungi la granola al tuo yogurt, latte o bevanda vegetale preferita per una colazione sana e gustosa.
  • Frutta e macedonia: Usa la granola come topping per arricchire una macedonia di frutta o uno spuntino a base di frutta fresca.
  • Dolci e dessert: Sperimenta con la granola come base per cheesecake, crumble o altre preparazioni dolci.
  • Barrette energetiche: Mescola la granola con miele o sciroppo d’agave e pressala in uno stampo per creare delle barrette energetiche fatte in casa.
  1. Sperimentazione e personalizzazione:
  • Ingredienti: Non esitare a sperimentare con diversi ingredienti per la tua granola, come frutta secca, semi, cereali e spezie, per creare nuove combinazioni di sapori.
  • Dolcificanti alternativi: Prova dolcificanti alternativi, come sciroppo d’acero o d’agave, per variare il sapore della tua granola.

Seguendo questi consigli sulla conservazione e l’utilizzo della granola fatta in casa, potrai mantenere la tua granola croccante e gustosa!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings