Maritozzi con la panna in friggitrice ad aria, per una colazione al top! 

Oggi vediamo insieme una ricetta davvero squisita per una ricca colazione o una golosa merenda. I maritozzi sono dei panini dolci sofficissimi di origine laziale. Molto conosciuti in tutta Italia, vengono generalmente cotti in forno. Come tutte le ricette, o quasi, si può realizzare la cottura dei maritozzi in friggitrice ad aria. Saranno pronti in meno tempo ed il risultato sarà strepitoso.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Ci propone la sua ricetta la nostra amica Cinzia Reidel gruppo FB, che, per cucinare i maritozzi ha usato la friggitrice ad aria a fornetto bakaji, ma ovviamente si possono cuocere in qualsiasi modello di friggitrice.

maritozzi con la panna

Stanchi delle solite torte da colazione? I maritozzi con la panna sono una golosa alternativa e piaceranno sicuramente a tutti.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ricetta realizzata da: Cinzia Rei

Ingredienti per i maritozzi

Per l’impasto

  • 80 g di zucchero 
  • scorza di 1 limone grattugiata 
  • 25 g di lievito di birra
  • 120 ml di latte
  • 200 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di miele millefiori
  • 1 uovo
  • 80 ml di olio di semi di mais

Per spennellare

  • 1 tuorlo
  • latte qb

Per farcire

  • 300 g di panna fresca

Come fare i maritozzi con la panna

Preparare l’impasto

Mettere nel boccale del mambo (o del Bimby) lo zucchero e la scorza di limone e impostare: 10 sec. vel. 10. Tenere da parte.

Sempre nel boccale unire il lievito sbriciolato e metà latte: 30 sec. 37° vel. 2.

Aggiungere le farine, il sale, il resto del latte, il miele, lo zucchero messo da parte, l’uovo e l’olio: 8 min. vel 2.

L’impasto dei maritozzi può essere anche preparato a mano o in planetaria, seguendo lo stesso ordine di ingredienti.

Trasferire l’impasto in una ciotola coperta e lasciar lievitare per almeno 3 ore.

Riprendere il panetto e formare dei panini di forma ovale.

Disporli su una placca da forno, ricoperta di carta forno, ben distanti tra loro.

Lasciar lievitare ancora un’ora, poi spennellare con il tuorlo e il latte sbattuti.

Nel frattempo preriscaldare la friggitrice ad aria a 170 gradi per 5 minuti; quando è pronta infornare i maritozzi a 170 gradi per 10 minuti.

Sfornare i maritozzi e farli raffreddare.

Prova anche: Fiocchi brioche in friggitrice ad aria, con il video passo passo  

Preparare la farcitura

Nel frattempo preparare la panna montata nel mambo o bimby.

Per montare la panna nel mambo, dobbiamo avere sia la panna che la brocca ben fredde.

Se abbiamo la panna in frigorifero, la metteremo in congelatore per 1 ora.

Per raffreddare la caraffa utilizzeremo del ghiaccio. Saranno sufficienti circa 5 cubetti.

Programmare la velocità a 8 per 1 minuto.

Rimuovere il ghiaccio tritato dal boccale ed inserire la farfalla.

Fatto ciò, versare la panna e programmare a velocità 4 per 4 minuti.

Una volta montata la panna, togliere la farfalla, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare con l’aiuto della spatola di silicone, facendo dei movimenti avvolgenti in modo che la panna non si smonti.

Appena i maritozzi saranno ben freddi, tagliarli per il lato lungo e farcirli con la panna montata.

Prova anche: Croissant fatti in casa cotti in friggitrice ad aria, più buoni che al bar!

Consigli e varianti 

Se si vuol diminuire la quantità di lievito di birra, se ne può tranquillamente usare mezzo panetto (12 g) ed allungare i tempi di lievitazione.

La classica farcitura dei maritozzi e, come scritto nella ricetta, la panna montata… Ovviamente tutte le variazioni sono ben accette e i maritozzi si possono riempire a proprio gusto con: Nutella, crema al pistacchio, crema pasticcera e, perché no, anche con il gelato per portare in tavola una colazione simile a quella siciliana, con le brioche col tuppo.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings