Montanare napoletane in friggitrice ad aria: croccanti come in rosticceria

Il weekend è arrivato… voglia di pizza, vero???

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Ma se la tua voglia di pizza è così incontenibile che la sola pizza non basta, prova le nostre pizzelle fritte!

Le pizzelle fritte (montanare) sono golose e sfiziosissime.. solo che per sentirci meno in colpa le abbiamo fritte nella nostra friggy! Così piangiamo con un solo occhio 😛

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ma d’altronde è il weekend, ogni tanto uno strappo alla regola ci vuole come il pane.. anzi, come la pizza!

Da provare: come riscaldare la pizza in friggitrice ad aria

Montanare in friggitrice ad aria

Questa sera…  Montanare cotte in friggitrice ad aria in due modi una classica con passata di pomodoro, mozzarella fior di latte, pepe e basilico e una Gourmet… Crema di piselli al wasabi, mozzarella fior di latte e filetti di tonno
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 6 montanare
Chef: Simone Mastrantonio

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare le montanare in friggitrice ad aria

  • 500 g. farina 00
  • 320 g. acqua
  • 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di miele millefiori

Per quelle alla crema di piselli

  • 1 barattolo di piselli da 230 g.
  • 1 cipollotto
  • 3 patate novelle piccole
  • 500 ml acqua
  • 1 bustina di wasabi o più a seconda dei vostri gusti
  • 1 bicchierino di latte
  • Sale
  • pepe
  • olio evo
  • 1 vasetto di tonno sott’olio

Per quelle al pomodoro

  • 1 mozzarella di fior di latte a cubetti
  • Foglie di basilico q.b.
  • Pepe q.b.
  • passata di pomodoro q.b.

Istruzioni:

Come preparare le montanare in friggitrice ad aria

    Per l'impasto

    • Setacciare la farina in ciotola, aggiungere il lievito di birra sbriciolato, l’olio e il miele.
    • Versare l’acqua poco per volta e mescolare con il cucchiaio.
    • Aggiungere il sale e versare l'acqua rimasta, mescolare ancora.
    • Lavorare l’impasto sulla spianatoia infarinata fino ad ottenere una palla.
    • Farla lievitare in ciotola coperta da pellicola trasparente fino al raddoppio (circa 6 ore).
    • Una volta lievitato, versare l’impasto sulla spianatoia infarinata e modellare in modo da ottenere un salsicciotto, dopodiché, con l'aiuto di un tarocco, formare dei panetti di da 110 g (aiutatevi con la bilancia).
    • Fare delle pieghe di rinforzo e pizzicare l'impasto in modo da evitare che l'aria che si formerà con la seconda lievitazione, vada perduta.
    • Dare forma alle palline e farle lievitare per un’ora coperte da un canovaccio leggermente bagnato.

    Per la crema di piselli

    • Tagliare il cipollotto a fettine sottili, sbucciare le patate e tagliare anch'esse a fettine sottili. Scaldare in pentola un filo d'olio, stufare il cipollotto dopodiché, aggiungere le fettine di patate, mescolare e versare l'acqua. Far cuocere il tutto a fiamma bassa per 20 minuti.
    • Passati i 20 minuti, aggiungere i piselli e il latte e far cuocere per 5 minuti. Frullare con il minipimer in modo da ottenere una crema e aggiungere il sale, il pepe e il wasabi (se non piace il wasabi, si può anche omettere).

    Per la cottura e assemblaggio

    • Preriscaldare la friggitrice ad aria a 180°C per qualche minuto.
    • Stendere leggermente le palline su un piatto con poco olio, sia sotto che sopra e cuocerle nella friggitrice a 180°C per 7 minuti, una per volta.
    • Noterete che inizieranno a gonfiarsi.
    • Servire le Montanare su un piatto piano e condirne tre con la passata di pomodoro, i cubetti di mozzarella fior di latte, il pepe nero macinato, le foglie di basilico e un filo d'olio. Volendo metterle di nuovo in friggitrice un paio di minuti per far fondere la mozzarella.
    • Le altre, invece, condirle con la crema di piselli al wasabi, i cubetti di mozzarella fior di latte e i filetti di tonno sbriciolati e completarle con un filo d'olio.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Change privacy settings