La mozzarella in carrozza è uno sfizioso antipasto di origini campane, molto diffuso anche nel Lazio. Si prepara in modo davvero molto semplice, accoppiando due fette di pan carrè farcite con una fetta di mozzarella, passando il tutto nell’uovo sbattuto e friggendola in abbondante olio.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Oggi vediamo la versione light di questa sfiziosa ricetta, preparata in friggitrice ad aria dalla nostra amica Loredana Garbini del gruppo Fb.
Mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria
Se hai voglia di preparare un aperitivo sfizioso, in soli 10 minuti, prova la mozzarella in carrozza cotta in friggitrice ad aria.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ricetta realizzata da: Loredana Garbini
Ingredienti per 3 persone
- 6 fette di pan carrè (si può usare quello integrale, bianco, con o senza bordo)
- 2 uova
- pangrattato qb
- 150 g mozzarella (circa 2)
Come fare la mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria
Tagliare a fette non troppo spesse la mozzarella, metterla da parte in un colino posto sopra un piatto, facendole perdere il latte in eccesso.
Adagiare le fette di pan carrè su un tagliere e appiattirle con il matterello.
Formare poi la “mozzarella in carrozza”, spennellando leggermente i bordi del pane con uovo sbattuto, aiutandosi con un pennellino.
Porre sul pane una o due fette di mozzarella, richiudere ora con un’altra fetta, premendo bene.
Passare ora “il panino” nell’uovo sbattuto, bagnando anche i lati, poi nel pangrattato.
La fetta di pane si può lasciare intera oppure dividerla tagliandola in due triangoli.
Spruzzare ora un puff di olio extravergine su ogni lato del pan carrè.

Mettere le mozzarelle in carrozza nel cestello della friggitrice ad aria, leggermente distanziate.
Cuocere per 10 minuti a 170°, girando a metà cottura.
Controllare al termine della cottura e, se si preferisce un pò più croccante, cuocere ancora per qualche minuto.
Al termine, togliere dal cestello e portare la mozzarella in carrozza in tavola.
Consiglio gustoso
Se si vuole un gusto più saporito, si può aggiungere anche qualche filetto di acciuga o del prosciutto cotto insieme alla mozzarella.
Utile,pratico e gustoso