A chi non piace un delizioso muffin al cacao? Sono perfetti per la colazione, la merenda o come dessert, e con questa ricetta facile e veloce, potrai prepararli direttamente a casa tua utilizzando la friggitrice ad aria. Vedrai che con un po’ di pratica, realizzerai dei dolci da leccarsi i baffi in men che non si dica.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
In questa ricetta, ti sveliamo tutti i segreti per preparare dei favolosi muffin al cacao in friggitrice ad aria. Pronto a scoprire la ricetta? Seguici passo passo!
Da provare: Muffin alle fragole e mirtilli in friggitrice ad aria: perfetti per merenda e colazione
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Muffin al cacao in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare i Muffin al cacao in friggitrice ad aria per 2 persone (3 muffin):
- 2 uova
- 34 g Stevia oppure zucchero, se preferisci
- 1 pizzico di sale
- 12 g olio di semi noi abbiamo usato quello di girasole
- 41 ml latte
- 41 gr farina 00
- 8 g cacao amaro in polvere
- 2 g lievito per dolci
- 8 g nocciole tritate più qualche altra per decorare
Istruzioni:
Come fare i muffin al cacao in friggitrice ad aria
Preparazione degli ingredienti
- Per iniziare, procurati tutti gli ingredienti necessari per la preparazione dei muffin al cacao. Ricorda che puoi scegliere tra Stevia e zucchero, a seconda delle tue preferenze e necessità alimentari. Inoltre, se desideri un gusto più intenso, potresti optare per l’uso di cacao amaro in polvere.
Creazione del composto base
- In una ciotola capiente, versa le uova, la Stevia (o lo zucchero) e un pizzico di sale. Utilizza una frusta per mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. A questo punto, aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare per incorporarlo bene agli altri ingredienti.
Integrazione del latte
- Versa il latte nel composto e amalgama bene il tutto con l’aiuto della frusta. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un impasto morbido e ben amalgamato, che sarà la base dei tuoi muffin al cacao.
Aggiunta della farina
- Unisci la farina al composto, continuando a mescolare con la frusta. Cerca di farlo in modo graduale per evitare la formazione di grumi e ottenere un risultato omogeneo e liscio. La farina 00 è l’ideale per questa ricetta, ma se preferisci, puoi anche utilizzare farine alternative, come quella di farro o kamut.
Incorporazione del cacao e del lievito
- A questo punto, è il momento di aggiungere il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci al composto. Mescola bene gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo e di un bel colore marrone scuro. Il cacao amaro donerà ai tuoi muffin quel sapore intenso e delizioso che li renderà irresistibili.
Aggiunta delle nocciole tritate
- Per dare un tocco in più ai tuoi muffin al cacao, aggiungi le nocciole tritate all’impasto e mescola per distribuirle uniformemente. Le nocciole aggiungeranno croccantezza e un gusto unico ai tuoi dolcetti.
Cottura in friggitrice ad aria
- Preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C. Nel frattempo, distribuisci l’impasto nei pirottini per muffin, riempiendoli per circa 2/3. Se desideri, puoi decorare la superficie dei muffin con qualche nocciola tritata extra. Infine, cuoci i muffin nella friggitrice ad aria per 25-30 minuti, a seconda della potenza del tuo elettrodomestico. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro di un muffin: se esce pulito, i tuoi dolcetti sono pronti!
Sfornare e servire
- Una volta cotti, sforna i muffin al cacao dalla friggitrice ad aria e lasciali raffreddare su una gratella. Una volta intiepiditi, i tuoi deliziosi muffin al cacao sono pronti per essere gustati!
- Ecco la tua ricetta per preparare dei deliziosi muffin al cacao in friggitrice ad aria. Seguendo questi semplici passaggi, potrai realizzare dei dolcetti soffici, golosi e perfetti per ogni occasione. Ora che conosci la ricetta, non ti resta che metterti all’opera e stupire i tuoi ospiti con questa prelibatezza. Buon appetito!