Pan di Spagna in friggitrice ad aria, la ricetta originale senza lievito (trucchi per un risultato perfetto) 

Il pan di Spagna è uno degli impasti base più utilizzati per preparare torte ripiene. Le sue origini sono molto antiche e, diverse fonti sul web, né danno la paternità ad un giovano pasticcere spagnolo che lo preparò per la prima volta nella città di Genova. 

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Gli ingredienti sono solo 3: uova, zucchero e farina. La ricetta originale non prevede assolutamente l’uso del lievito chimico, e la torta si gonfia grazie agli albumi montati a neve che, avendo incorporato aria, né favoriscono la crescita, senza l’ulteriore aggiunta di agenti lievitanti. 

Da provare: Angel cake in friggitrice ad aria: torta degli angeli perfetta da farcire

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ovviamente, chi non si sentisse sicuro, può tranquillamente aggiungere 1/2 bustina di lievito per dolci; siamo certi che gli inventori di questo splendido e versatile dolce, non si sarebbero offesi 😉

La cottura classica è nel forno, ma dato l’avvento della friggitrice ad aria, perché non semplificare i tempi di cottura, utilizzando la nostra amica in cucina?

Pan di Spagna ricetta originale in friggitrice ad aria

Il Pan di Spagna cotto in friggitrice ad aria: più veloce del forno e dal risultato garantito. Scopri tutti i trucchi per prepararlo.
Preparazione30 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale1 ora
Porzioni: 8 Persone

Ingredienti:

Ingredienti Pan di Spagna in friggitrice ad aria

  • 150 g farina 00 per dolci
  • 150 g zucchero semolato
  • 3 uova

Istruzioni:

Come fare il Pan di Spagna in friggitrice ad aria

  • Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi ed inserirli in due ciotole diverse. Le uova non dovranno essere fredde di frigo.
  • Montare a crema, minimo per 10 minuti, i rossi con lo zucchero. Il composto dovrà diventare chiaro e spumoso.
  • A parte, nell’altra ciotola, montare a neve fermissima gli albumi. Mi raccomando non mettere MAI il sale negli albumi, inizialmente si monteranno meglio e prima, ma il sale farà sì che la parte liquida delle uova si separi dalla spuma e, se non si utilizzano immediatamente, gli albumi si smonteranno, facendo fuoriuscire liquido. Meglio usare qualche goccia di limone per montare i bianchi a neve alla perfezione.
  • Unire ora la farina a pioggia nei tuorli, dopo averla setacciata per rimuovere i grumi. Mescolare il composto e, solo allora, aggiungere delicatamente gli albumi, amalgamandoli dal basso verso l’alto, per evitare che si smontino. A piacere si può aromatizzare con buccia di limone o vaniglia.
  • Imburrare ed infarinare una tortiera a cerniera da 22 cm, versare l’impasto livellandolo con una spatola e battendo sul piano da lavoro la teglia (in questo modo non si formeranno grosse bolle d’aria, che potrebbero comprometterne la giusta cottura).
  • Preriscaldare la friggitrice ad aria per 5 minuti a 200°.
  • Inserire la tortiera nella friggitrice e cuocere il Pan di Spagna soffice per circa 30 minuti a 160°.
  • Trascorso il tempo necessario fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce. Lo stuzzicadenti deve uscire asciutto. Il Pan di Spagna ricetta perfetta è pronto!

Come conservare il Pan di Spagna

  • Il Pan di Spagna si conserva chiuso in un sacchetto per alimenti, anche per 4 giorni.
  • Perfetto da preparare in anticipo, si può congelare e tenere in freezer per 2 mesi.

Come farcire il Pan di Spagna

  • La farcitura più golosa e in assoluto più veloce è con panna montata. Si può arricchire il ripieno con frutta fresca di stagione: fragole, mirtilli, lamponi ecc.
  • Alla panna si può mescolare la Nutella o altra nocciolata a piacere.
  • Altre farciture: crema pasticcera, ricotta, mascarpone, crema al pistacchio, crema chantilly.

Come bagnare il Pan di Spagna

  • Si può bagnare con alchermes (come la classica zuppa inglese), con limoncello, bagna al caffè (stile tiramisù), rum, cherry.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings