Il pane fatto in casa è il migliore che ci sia, occorre solo un po’ di pazienza per prepararlo. Grazie alla friggitrice ad aria, si possono fare degli ottimi Panini integrali in tempo record, mettendo in conto semplicemente il periodo di lievitazione dell’impasto.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Genuini e morbidi, i panini si possono servire in tavola al naturale oppure imbottire nel modo desiderato, dolce o salato che sia. Si conservano perfettamente per 2 – 3 giorni, purché conservati in un contenitore chiuso, anche a temperatura ambiente. Chi desidera li può anche surgelare.
Continuare a leggere per scoprire come preparare i Panini integrali in friggitrice ad aria!
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Da provare: Panini integrali in friggitrice ad aria: croccanti fuori e morbidi dentro
Panini con sola farina integrale in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa occorre per i Panini integrali:
- 300 g farina integrale
- 3 g lievito di birra disidratato
- 200 – 250 ml acqua naturale
- 1 cucchiaino miele di acacia
- 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva più altro olio per spennellare i panini
- 1 cucchiaino sale
- Semi misti di girasole sesamo e papavero (facoltativo)
Istruzioni:
Come si preparano i Panini integrali:
- Inserire la farina setacciata, il lievito, l'acqua, il miele, il sale e un cucchiaino d'olio extravergine d'oliva nell'impastatrice. In alternativa, occorre unire gli ingredienti a mano impastando per circa un quarto d'ora.
- Comunque si scelga di procedere, lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un panetto di pasta morbido e omogeneo.
- Coprire la palla di pasta con un canovaccio e metterla a riposare nel forno spento (con la luce accesa, alla temperatura di circa 28 gradi) per un paio d'ore, finché la sua massa non sarà raddoppiata.
- Trascorso questo tempo, recuperare l'impasto dal forno e lavorarlo sulla spianatoia leggermente spruzzata di farina (aggiungendo eventualmente i semi) in modo da ripiegarlo due volte su se stesso.
- Formare dei filoncini della dimensione desiderata e inciderli in superficie con un coltello leggermente inumidito.
- Lasciar riposare i panini per altri 30 minuti, anche fuori dal forno.
- Trasferire i panini nel cestello della friggitrice ad aria e spennellarli con un composto di acqua e poco olio extravergine d'oliva.
- Cuocere a 160 gradi per 15 minuti, quindi voltare i panini e proseguire la cottura per altri 5 – 10 minuti (a seconda della dimensione).
- I Panini integrali sono pronti! Sono ottimi anche a temperatura ambiente, ma appena sfornati sono un'autentica goduria.