Se ami i panzerotti, ma non li mangi spesso perché vuoi evitare i cibi fritti, ecco la ricetta che fa per te. Tutto il gusto del vero panzerotto pugliese, e la leggerezza della cottura in friggitrice ad aria.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Panzerotti pugliesi in friggitrice ad aria
Ci propone la sua gustosissima ricetta la nostra amica Antonella Giuseppe Campanella del gruppo Fb, che li ha preparati con due diverse farciture.
Il segreto per farli buoni come quelli fritti?
Bisogna spruzzare i panzerotti con dei puff di olio e, a metà cottura, girarli e spruzzarli nuovamente con dell’olio.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ricetta realizzata da: Antonella Giuseppe Campanella
Ingredienti per i panzerotti pugluesj in friggitrice ad aria
- 250 ml di acqua
- 40 ml di latte
- 50 ml di olio di oliva
- 4 g di lievito di birra secco (o 12 grammi di lievito di birra fresco)
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 250 g di farina 0
- 250 g di semola di grano duro rimacinata
- 15 g di sale
Per la farcitura
- mozzarella, pomodoro, origano; prosciutto cotto e olive
- Scamorza; salsiccia, rape e nduja
Come fare i panzerotti in friggitrice ad aria
Prima di tutto preparare l’impasto dei panzerotti.
In una ciotola versare l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito, mescolare accuratamente.
Aggiungere anche l’olio di oliva e il latte e mescolare ancora.
Unire ora le due farine e il sale. Cominciare ad impastare, farlo per almeno 5-8 minuti, fino a quando l’impasto non risulterà liscio ed elastico.
Coprire la ciotola con la pellicola da cucina e far lievitare in luogo caldo per almeno 2 ore. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
Mentre l’impasto lievita, far sgocciolare per bene la mozzarella.
In questo modo risulterà più asciutta e non bagnerà la sfoglia al momento della farcitura.
Trasferire l’impasto lievitato sulla spianatoia infarinata con la semola e lavorarlo per pochi minuti.
Prova anche: Pasticciotti pugliesi alla crema cotti in friggitrice ad aria, cottura meglio del forno!
Formare e cuocere i panzerotti pugliesi
Dividere l’impasto in palline da 80-90 grammi ciascuna.
Con il matterello stendere ogni pallina ottenendo dei dischi di circa 18 cm di diametro.
Mi raccomando, non stenderli troppo sottilmente, altrimenti si apriranno in cottura.
Adagiare al centro di ciascun disco due cucchiaiate di mozzarella e pomodoro.
Spennellare la circonferenza del disco con acqua e chiuderla a mezzaluna, sigillando per bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Nebulizzare con extra vergine di oliva e cuocere i panzerotti in friggitrice ad aria a 200° per 7 minuti, girandoli a metà cottura e spruzzandoli nuovamente con olio; questo è il segreto per farli buoni come quelli fritti.

La mia kitchenaid lavora da 8 minuti, l’impasto è bellissimo. Vedremo quando lo stendo dopo la lievitazione. La ricetta è perfetta, salvata su Pinterest. GRAZIE
Grazie a te per il feedback ❤️