Da piccola adoravo la pasta con i cavolfiori, come anche le frittelle di cavolfiori. La mia nonna me le preparava sempre.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Oggi, quindi, ho fatto un mix tra le due: pasta di cavolfiori gratinata in friggitrice ad aria.
Facilissima e veloce da preparare!
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Pasta e cavolfiore grstinata
Ingredienti per la pasta al cavolfiore gratinata
- 200 g. di cavolfiore
- 200 g. di broccolo romanesco
- 100 g. di pecorino
- 140 g. maccheroni
- 6 cucchiai circa di pangrattato
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 1 cucchiaio di ricotta salata
- 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
- qualche fiocco di burro
Prova anche: Broccoli Romaneschi gratinati al sugo, cotti in friggitrice ad aria (SENZA BESCIAMELLA)
Come fare la pasta al cavolfiore gratinata
Pulire le verdure e tagliare il cavolfiore a cimette.
Fare bollire in una pentola un po’ di acqua salata.
Appena l’acqua arriva al bollore, buttare dentro le cimette di cavolfiore.
Nella stessa acqua di cottura, ora aggiungere anche la pasta.
Lasciare la pasta al dente (dato che poi va cotta di nuovo in friggitrice, io direi di scolarla circa 3 minuti prima).
Prendere i cavolfiori precedentemente sgocciolati, rimetterli nella pentola vuota, unirli alla pasta e mescolare con olio d’oliva.
Aggiungere il pecorino a pezzetti (o scamorza) e mescolare ancora. Aggiungere il parmigiano e continuare ad amalgamare.
Ungere la teglia con del burro, cospargere di pangrattato.
Riempire con la pasta e cospargere la superficie di pangrattato e parmigiano.
Porre la teglia nel cestello della friggitrice e lasciare cuocere per 12 minuti a 180 °C, poi per altri 5 minuti a 200 °C.