I pasticciotti pugliesi sono in assoluto una delle delizie più conosciute della favolosa Puglia. Oggi ci propone la sua ricetta la nostra bravissima amica Valeria Festa, che fa parte del nostro gruppo Facebook. Cosa ne dici di prepararli anche tu per la merenda?
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Pasticciotti pugliesi
Hai mai pensato di preparare i pasticciotti pugliesi in friggitrice ad aria? Vengono buonissimi e sono pronti in poco tempo.
Ricetta realizzata da: Valeria Festa
Ingredienti per 5 pasticciotti grandi e 5 piccoli
Per la pasta frolla
- 250 g di farina 00
- 125 g di strutto
- 125 g di zucchero
- 2 uova medie
- 1/2 punta di un cucchiaino di ammoniaca per dolci
Per la crema
- 500 ml di latte
- 3 tuorli (uova medie)
- 90 g di farina 00
- 155 g di zucchero semolato
Prova anche: Crostata di mele con ripieno inaspettato e cremosissimo, in friggitrice ad aria
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Come fare i pasticciotti pugliesi
Preparare la pasta frolla
In una ciotola porre lo strutto a temperatura ambiente e lo zucchero e mescolarli bene, amalgamandoli insieme, fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungere le uova ed incorporarle una ad una.
A questo punto unire la farina e l’ammoniaca e impastare velocemente, fino ad ottenere un panetto morbido, ma compatto, da mettere a riposo in frigo.
Preparare la crema
Montare i tuorli con lo zucchero e, quando saranno gonfi, aggiungere la farina e continuando a frullare, unire poco a poco il latte, cercando di non far formare dei grumi.
Spostare il tutto sul fuoco e, sempre mescolando, cuocere fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
Realizzare i pasticciotti
Formate i pasticciotti riempiendo gli stampini con la frolla, farcendoli con la crema e per chi piace l’amarena e coprendoli con un altro disco di pasta frolla.

Cuocere in friggitrice ad aria a 180 gradi per 12 minuti per i pasticciotti grandi e per 10 minuti quelli più piccoli.
Consigli
Chi non ama le amarene, può sostituirle cin un cucchiaino di confettura scura a piacere.
Al posto della crema pasticcera, come prevede la ricetta classica, puoi mettere crema al cioccolato, nutella o altro a scelta.