Le pettole: un dolce italiano ma anche albanese!
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Sì, perché le “petullat” sono diffuse nei centri arbëreshë del Sud Italia.
Si tratta di palline di pasta lievitata (simili a frittelle, per intentenderci) e vengono fritte nell’olio bollente.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Sono tipiche delle regioni come Puglia, Calabria, Campania e Basilicata. Oggi le prepariamo in friggitrice ad aria.
Da provare: Cartellate pugliesi cotte in friggitrice ad aria, fragranti e buonissime… una vera scoperta!
Pettole in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare le pettole in friggitrice ad aria
Per la base
- 250 g. farina 0 o farina manitoba
- 30 g. zucchero
- 200 g. acqua
- 5 g. lievito secco
- 20 g. olio evo
- pizzico di sale
Per decorare
- zucchero q.b.
- burro fuso q.b.
Istruzioni:
Come preparare le pettole in friggitrice ad aria
- Inserire la farina in una ciotola, insieme allo zucchero e al lievito secco.
- Poi procedere ad aggiungere il sale, l'olio e mescolare gli ingredienti.
- Versare poca per volta l'acqua, continuando a mescolare l'impasto con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo.
- Coprire la ciotola e fare lievitare per almeno 3 ore.
- Dopodiché, a impasto raddoppiato, possiamo infornare in friggitrice le nostre pettole.
- Preriscaldare la nostra friggi per 3 minuti a 200 °C.
- Inserire un foglio di carta forno forata della misura del cestello.
- Adagiarvi sopra le palline di impasto.
- Fare cuocere in friggitrice ad aria per circa 10 minuti.
- Una volta pronte, dopo che si saranno un po' intiepidite, spennellarle con burro fuso e cospargerle di zucchero.