Le friggitrici ad aria rappresentano un cambio di paradigma nella cucina domestica. Questi elettrodomestici sono ormai diventati protagonisti nelle nostre cucine, e non solo per friggere! Offrono infatti un’ampia gamma di possibilità culinarie, che spaziano dalla preparazione di snack croccanti a veri e propri piatti principali. E per la gioia dei golosi, sono perfetti anche per cucinare dolci. Tra le delizie che si possono realizzare, il plumcake occupa sicuramente un posto speciale.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Il plumcake è un dolce soffice e semplice, perfetto da gustare in qualunque momento della giornata. Originario del Regno Unito, è diventato un classico della pasticceria, amato da grandi e piccini in tutto il mondo. Può essere preparato in tante varianti, cambiando gli ingredienti a seconda dei gusti e delle esigenze. Ma la sua caratteristica fondamentale è la consistenza morbida, che rende ogni morso un vero piacere.
Grazie alla friggitrice ad aria, è possibile ottenere un plumcake perfetto in meno tempo rispetto alla cottura tradizionale in forno. Inoltre, con il suo sistema di cottura che utilizza aria calda in circolazione, la friggitrice ad aria consente di ottenere un plumcake dorato e croccante all’esterno, e incredibilmente soffice all’interno.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ma come preparare un plumcake perfetto con la friggitrice ad aria? Ecco la nostra guida dettagliata, pensata per accompagnarti passo dopo passo nella preparazione di un dolce delizioso e facile da realizzare.
Da provare: Cucinare dolci nella friggitrice ad aria: con questi consigli sarà possibile
Plumcake in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Per preparare il plumcake con la friggitrice ad aria, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 vasetto yogurt bianco
- 100 g farina
- 30 g zucchero aumentare la dose se si desidera un gusto più dolce
- 1 uovo
- 30 ml latte
- 40 ml olio
- 8 g lievito per dolci
Istruzioni:
Ecco come procedere per la preparazione del plumcake:
- Mescolare yogurt, farina, zucchero, uovo, latte, olio e lievito in una ciotola per ottenere un composto omogeneo.
- Trasferire l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake, imburrato ed infarinato, adatto per la friggitrice ad aria. Assicurarsi che lo stampo sia della grandezza giusta per la friggitrice ad aria, di solito uno stampo da 18 cm di diametro va bene.
- Impostare la friggitrice ad aria a 175 gradi e cuocere il plumcake per 15 minuti.
- Ridurre la temperatura a 160 gradi e proseguire la cottura per altri 5 minuti per garantire una cottura uniforme del plumcake.
- Verificare la cottura del dolce con la prova stecchino. Se risulta ancora umido, prolungare la cottura per qualche minuto.
Consigli e Varianti
- Questa ricetta è molto versatile e si presta a numerose varianti. Per esempio, potete raddoppiare la dose di zucchero se preferite un dolce più zuccherato o aggiungere delle nocciole tritate sull’impasto prima della cottura per un tocco croccante.