Volete stupire i vostri ospiti con un piatto innovativo, gustoso e genuino? Le polpette di verdure con fave, fagiolini e patate sono la risposta! Queste polpettine, arricchite da un contorno di finocchietto selvatico, sono l’ideale per una cena informale o un pranzo all’aperto. Scoprite come realizzarle in pochi semplici passi.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Polpette di fave in friggitrice ad aria
Scopri come preparare delle deliziose polpette di verdure con fave, fagiolini e patate. Un piatto sano, gustoso e originale per sorprendere i tuoi ospiti ad ogni occasione
Porzioni: 2 Persone
Ingredienti:
Per creare queste deliziose polpette di verdure, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 100 g fave fresche
- 50 g fagiolini
- 1 patata
- 1 cucchiaino parmigiano grattugiato
- Pangrattato q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni:
Come fare le polpette di fave in friggitrice ad aria
Preparare le Verdure
- Per iniziare la preparazione delle polpette di verdure, occorre selezionare ingredienti freschi. Scegliere 100g di fave fresche, 50g di fagiolini e una patata di media grandezza (rispettare i tempi di cottura delle singole verdure. Se necessario, cuocerle in pentole differenti). Ricordate che la freschezza degli ingredienti è essenziale per ottenere un risultato finale saporito e gustoso.
- Dopodiché, procedere con la cottura delle verdure. Immergere le fave, i fagiolini e la patata in acqua bollente e lasciare cuocere fino a quando non diventano morbidi. Un suggerimento utile è quello di aggiungere un pizzico di sale all'acqua, per insaporire le verdure durante la cottura.
- A cottura terminata, schiacciare la patata e frullare le fave. L’obiettivo è ottenere una consistenza morbida e omogenea che sarà la base delle polpette. Nel caso dei fagiolini, invece, spezzettarli in piccoli pezzi per mantenere una consistenza croccante all’interno delle polpette.
Creare l’Impasto per le Polpette
- Una volta pronte le verdure, mescolarle con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e il pangrattato necessario per legare l’impasto. Il parmigiano darà alle polpette un tocco di sapore in più, mentre il pangrattato garantirà la giusta consistenza.
- Formare delle piccole polpette con l’impasto ottenuto. Un consiglio utile è quello di bagnare leggermente le mani per evitare che l’impasto si attacchi.
Cuocere le Polpette
- Per la cottura, utilizzare una friggitrice ad aria, impostando la temperatura a 180°. Questo metodo di cottura consentirà di ottenere polpette croccanti all’esterno e morbide all’interno, con un minor contenuto di grassi rispetto alla tradizionale frittura.
- Lasciare cuocere le polpette per circa 13 minuti. È importante non aprire spesso la friggitrice durante la cottura per mantenere una temperatura costante. Scuotere solo il cestello a metà cottura.
Servire le Polpette
- Infine, servire le polpette su un letto di finocchietto selvatico fresco. La freschezza del finocchietto selvatico darà un tocco finale di sapore e colore al piatto. Ecco pronto un piatto sano, gustoso e originale per stupire i propri ospiti!