Polpette di pollo e speck in friggitrice ad aria (con un ingrediente buonissimo di stagione)

Le polpette di pollo sono immancabili in ogni ricettario! Sono velocissime da preparare, facili, e in poco tempo un secondo coi fiocchi sarà pronto per voi!

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Inoltre sono davvero gustosissime, specialmente se, come in questa ricetta, aggiungete un pizzico di paprika.

Da provare: Cordon bleu di pollo in friggitrice ad aria, gustosi e filanti 

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Polpette di pollo e speck in friggitrice ad aria

Le polpette di speck e macinato di pollo sono una ottima alternativa alle classiche polpette, per mangiare qualcosa di diverso dal solito
Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 15 polpette

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare le polpette di speck e pollo

  • 400 g. macinato di pollo
  • 80 g. speck sgrassato
  • 1 uovo
  • 2 zucchine medie
  • 80 g. scamorza affumicata
  • 30 g. pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaino di capperi
  • aglio in polvere
  • origano
  • paprika affumicata dolce e piccante
  • olio extra vergine di oliva spray
  • sale q.b.

Istruzioni:

Come preparare le polpette di speck e pollo

  • Lavare e fare a tocchetti le zucchine, nebulizzarle di olio d’oliva e metterle da parte.
  • Disporle condite nel cestello della friggitrice e fare cuocere a 180° per 10 minuti.
  • Mescolare di tanto in tanto per permettere una cottura omogenea.
  • Quando pronte, metterle in una ciotola.
  • Aggiungere il macinato di pollo, l’uovo, i capperi e tutte le spezie.
  • Tagliare lo speck e fare a pezzetti la scamorza.
  • Insaporire con il pecorino e il sale.
  • Amalgamare con cura e formare le polpette.
  • Disporle nel cestello della friggitrice ad aria e cuocerle per 10 minuti a 180°.
  • Aumentare la temperatura a 200° e cuocerle per altri 7 minuti.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating