Ciao a tutti! Oggi vi presentiamo una deliziosa e innovativa ricetta: polpette di salmone e olive, preparate nella friggitrice ad aria. Questo piatto unisce il gusto ricco e saporito del salmone con la nota distintiva delle olive, il tutto cotto in modo sano e veloce grazie alla friggitrice ad aria.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Ideali per un pranzo o una cena leggera, queste polpette saranno un’esplosione di sapori mediterranei nel vostro piatto. Seguiteci passo passo per scoprire come preparare queste polpette di salmone e olive in modo semplice e gustoso!
Da provare: Salmone gratinato in friggitrice ad aria: resta morbidissimo!
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Polpette salmone e olive in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare le polpette di salmone e olive
- 250 g. salmone in filetti
- 12 olive nere
- 50 g. pane ammollato
- sale
- pepe
- prezzemolo
- olio extra vergine di oliva spray
- pan grattato q.b. per impanare
Istruzioni:
Come preparare le polpette di salmone e olive
- Cuocere i filetti di salmone disponendoli nel cestello della friggitrice a 180°C per 10 minuti (non più di 10, perché poi dobbiamo ricuocerlo per le polpette).
- Ammollare la fetta di pane nell'acqua, strizzarla, e porla in una ciotola, dopo averla spezzettata con le mani.
- Tagliare grossolanamente il salmone, unirlo alla ciotola con il pane.
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti (sale, pepe, olive a pezzetti, prezzemolo) e amalgamare.
- Formare le polpette Con le mani, cercando di sar loro una forma il più possibile sferica.
- Passarle nel pangrattato e disporle man mano sul cestello della friggitrice ad aria.
- Cuocere le polpette di salmone e olive in friggitrice ad aria a 200°C per 8-10 minuti, rigirandole a metà cottura, per permettere loro una doratura uniforme.
Eccovi alcuni consigli su come servire le polpette di salmone e olive per rendere il vostro piatto ancora più invitante e delizioso:
- Salsa di accompagnamento: Servite le polpette con una salsa fresca e leggera, come una salsa allo yogurt e cetriolo, una salsa al limone e aneto o una maionese leggera all’aglio. Queste salse completeranno e bilanceranno il sapore del salmone e delle olive.
- Contorno: Per un pasto completo, accompagnate le polpette con un contorno di verdure grigliate, insalata fresca, riso pilaf al limone e prezzemolo, couscous o quinoa. Questi contorni aggiungeranno un tocco di freschezza e leggerezza al piatto.
- Finger food: Potete servire le polpette come finger food o stuzzichini in un buffet o aperitivo. In questo caso, riducete le dimensioni delle polpette per renderle più adatte al consumo con le mani e offrite delle salse in piccole ciotole per l’immersione.
- Piadina o wrap: Inserite le polpette in una piadina o un wrap insieme a insalata, pomodori a fette e salsa di accompagnamento per un pasto veloce e pratico da gustare anche fuori casa.
- Presentazione: Per una presentazione elegante, disponete le polpette su un piatto da portata con foglie di insalata, fettine di limone e un rametto di aneto o prezzemolo. Questo renderà il piatto ancora più invitante e colorato.
- Per esaltare i sapori del piatto, potete abbinare un bicchiere di vino bianco fresco e leggermente acidulo, come un Vermentino, un Sauvignon Blanc o un Verdicchio.
Sperimentate con questi consigli e trovate il modo migliore di servire le vostre polpette di salmone e olive per conquistare anche i palati più esigenti.