Oggi vediamo come cucinare un delizioso polpettone ripieno di carne nella nostra friggitrice ad aria.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Il “polpettone in crosta” soprenderà piacevolmente i vostri invitati, che rimarranno a bocca aperta.. ma certamente non a bocca asciutta!
Per il ripieno noi abbiamo utilizzato manzo, patate, prosciutto e parmigiano ma potete usare quello che preferite.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ottimo anche con speck, funghi e asiago, ad esempio. Oppure, se siete orientati verso la cucina vegetariana, provatene uno con spinaci e ricotta, o zucchine, pomodoro e melanzane. Vi basta solo un rotolo di pasta sfoglia, la vostra fantasia per il ripieno e… la vostra friggitrice ad aria!
Da provare: Polpette in friggitrice ad aria senza sugo – morbidissime in 10 minuti di cotturaÂ
Polpettone in crosta in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Ingredienti per il polpettone in crosta
- 350 g Macinato di manzo
- 100 g prosciutto
- 1 patata lessa
- 100 g formaggio
- 30 g Parmigiano grattugiato
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 1 rotolo pasta sfoglia
Istruzioni:
Come fare il polpettone in crosta
- Tagliare il prosciutto a cubetti, schiacciare la patata lessa, e amalgamare tutti gli ingredienti insieme fino a formare un impasto omogeneo.
- Se usate il Bimby, vi basterà mettere tuttl gli ingredienti nel boccale per 10 secondi a velocità 7.
- Una volta compattato tutto, procedere nel formare un grosso rettangolo.
- Stendere il rotolo di pasta sfoglia, metterci sopra l’impasto e avvolgerlo, sigillando bene i lati, come fosse un fagotto. Preferibilmente, sigillate i bordi spennellandoli con l’uovo. Decorare a piacere con semi di sesamo, cumino o altri semi a piacere.
- Scaldare la friggitrice qualche minuto, porre il polpettone nel cestello e cuocere a 180° per 23 minuti.
- Il polpettone è ideale per i giorno in cui non avete voglia di cucinare, e non è mai monotono, dato che le combinazioni per il ripieno sono pressoché infinite.
- Ottimo anche freddo, può essere conservato in frigo fino a 3 giorni.