I pomodori ripieni sono un piatto molto appetitoso che si prepara soprattutto in estate, quando i pomodori sono rossi e succosi. Comunque, trovandosi disponibili presso i negozi di frutta e verdura tutto l’anno, si può tranquillamente preparare la ricetta anche fuori stagione ed il risultato sarà ugualmente strepitoso.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
In genere i pomodori ripieni vengono farciti con il riso, ma molto comune anche la versione con pangrattato aromatizzato. Oggi la nostra amica Loredana Garbini del gruppo Facebook, ci propone la variante con tonno, olive e capperi. Davvero molto semplice e soprattutto appetitosa. A differenza del forno, in cui occorrerà molto più tempo, nella friggitrice ad aria i pomodori ripieni cuoceranno in soli 10 minuti.
Prova anche: Fiori di zucca ripieni di ricotta in friggitrice ad aria, favolosi e senza panatura né pastella
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Pomodori ripieni di tonno
Se cerchi un contorno sfizioso pronto in pochi minuti, prova i pomodori ripieni con tonno, pangrattato e olive cotti in friggitrice ad aria. Successo assicurato
Ricetta realizzata da: Loredana Garbini
Ingredienti per 2 persone
- 4 pomodori da insalata medi, tipo cuore di bue
- 3-4 scatolette di tonno senz’olio da g 80
- sale qb
- 1/2 scatoletta di mais da g 80
- prezzemolo tritato qb (un cucchiaino)
- pangrattato qb
- capperi qb, (un cucchiaino)
- 4-5 olive nere snocciolate
- olio extra vergine d’oliva qualche puff (potete anche non usarlo)
Come fare i pomodori ripieni in friggitrice ad aria
Lavare e asciugare i pomodori, tagliare la calotta (la parte alta del pomodoro), togliere tutto l’interno e metà metterlo in una ciotola.
Capovolgere i pomodori e lasciarli riposare e sgocciolare per 10-15 minuti, su di un tagliere.
Nel frattempo, riprendere la ciotola e aggiungere il tonno, un pizzico sale, il prezzemolo tritato, il mais sgocciolato bene, le olive tagliate a metà, i capperi e due-tre cucchiai di pangrattato.
Mescolare bene con un cucchiaio di legno, se occorre aggiungere ancora qualche cucchiaio di pangrattato (il composto deve risultare morbido e asciutto).
Riprendere i pomodori, e aiutandosi con un cucchiaio, riempire con il composto, premendo leggermente.

Man mano che i pomodori ripieni sono pronti, adagiarli nel cestello della friggitrice (con sotto un foglio di carta forno forata), mettendo anche il “coperchio” dei pomodori; spolverizzare ancora con un pizzico di pangrattato e spruzzare qualche puff di olio extra vergine d’oliva.

Cuocere a 200° per 10-15 minuti.
Controllare la cottura, dopo 10 minuti, se si preferiscono un po’ più gratinati e croccanti, proseguire qualche minuto ancora.
A cottura ultimata, far intiepidire poi trasferire su in un piatto da portata e servire.